Al grido di "La nostra corsa sta per iniziare", è stato annunciato il Lady Rally Verona, una sfida tutta al femminile per dire basta alla violenza di genere. La competizione automobilistica è promossa dall'associazione Company Rally Team, in collaborazione con l'Automobile Club di Verona e con il patrocinio del Comune.
La gara, che si terrà dal 13 al 16 ottobre prossimo, nell'ambito del Rally Due Vally, l'evento motoristico più importante della città scaligera, è finalizzata a raccogliere fondi a supporto del Centro antiviolenza PETRA. Non a caso, l'iniziativa nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica, cittadini veronesi in primis, sulla violenza e i maltrattamenti nei confronti delle donne.
Per supportare attività di contrasto a questo fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, l'Automobile Club si occuperà di devolvere il 20% della quota d'iscrizione degli equipaggi del Lady Rally Verona al Centro antiviolenza PETRA, che da dodici anni svolge campagne di sensibilizzazione e offre servizi di sostegno alle donne in difficoltà.
ACI in prima linea anche per la sharing mobility
"Verona è una realtà urbana molto evoluta, anche nella mobilità", ci dice Riccardo Cuomo, il direttore dell'Automobile Club della città, "e noi siamo parte integrante di questa continua evoluzione, a braccetto con l'amministrazione locale". Non a caso Verona è stata la città del debutto di GirACI, il car sharing targato ACI. E GirACI, a sua volta, è stato il primo servizio di car sharing inaugurato a Verona: un successo, da subito. "Siamo partiti nel 2015 con 35 auto, di cui 10 elettriche, e lo scorso marzo abbiamo aggiunto altri 20 veicoli", spiega il direttore, "La richiesta continua ad aumentare, tanto da rendere necessario un potenziamento ulteriore della flotta: a novembre saranno 70 le auto con il logo GirACI".
Tanta attenzione ai giovani in strada
Dalla smart mobility alla sicurezza stradale. A partire dai giovani. Un capitolo dove l'Automobile Club da anni occupa un ruolo autorevole nella realtà veronese. E' stato l'artefice, nel 2011, di Giovani in Strada, la manifestazione dedicata alla sicurezza e all'educazione stradale dei ragazzi delle scuole superiori di Verona e provincia, in collaborazione con il Comune e con le forze dell'ordine locali.
Un evento talmente seguito da essere assorbito, nel 2015, da Job&Orienta, una fiera dedicata al pianeta giovani e loro prospettive future. In questo ambito, oltre che nello stand, l'AC è presente in un ampio spazio esterno con percorsi per biciclette, ciclomotori e microcar, simulatori di guida e di ribaltamento. In più, viene allestita un’area green per le auto elettriche mentre i neopatentati possono svolgere i corsi di guida sicura dell'Automobile Club e le lezioni mirate sulla sicurezza stradale da parte di agenti della Polizia municipale, della Polstrada, dei Vigili del Fuoco e degli operatori sanitari del 118.