Si chiama Study&Go il progetto pilota realizzato da Moovit, l'app per il trasporto locale, e l'Università di Roma Tre, in collaborazione con l'Agenzia della mobilità del Comune di Roma. Il servizio fornisce informazioni puntuali e in tempo reale sui mezzi pubblici e incentiva chi frequenta assiduamente l'Ateneo a usare modalità di trasporto alternative e più sostenibili rispetto al tradizionale veicolo di proprietà.
Trasporti e lezioni, tutto sullo stesso schermo
Accedere a Study&Go è semplice: sui monitor multimediali dell'Università, oltre alle consuete notizie su lezioni, aule, esami e avvisi agli studenti, vengono integrati i contenuti del web trip monitor di Moovit. Che non riguardano solo gli orari di bus, metropolitane e tram ma anche informazioni sui metodi di spostamento più rapidi, efficienti e sostenibili in base a specifici percorsi. L'app è in grado di suggerire per esempio, in base alla destinazione e al traffico del momento, se è il caso di utilizzare il car sharing, prendere una bici a noleggio o un car pooling piuttosto che salire in macchina o su un mezzo pubblico.
Study&Go è già attivo nelle sedi di Giurisprudenza in Via Ostiense 159, a partire dal prossimo primo ottobre sarà disponibile in tutte le 24 sedi dell'Università Roma Tre.