L’ultima sessione dei test Euro NCAP, organismo internazionale di cui ACi è rappresentate per l'Italia, sulla sicurezza delle vetture ha messo alla prova la nuova Alfa Romeo Giulia che ha ottenuto il massimo punteggio di 5 stelle.
Ottimo risultato nella sicurezza passiva
La berlina italiana si è distinta in particolare per la sicurezza passiva degli adulti (valutazione sulla struttura dell'auto) dove ha ottenuto un punteggio di 98% grazie alla buona protezione per i passeggeri di tutte le taglie, in particolare per ginocchia e femore, sia del guidatore che del passeggero. Massimo punteggio in caso di urto frontale con un ostacolo rigido e di impatto laterale.
Buona protezione per piccoli e pedoni
La presenza della frenata di emergenza automatica ha contribuito a tenere alto il voto finale. Buona anche la protezione per i più piccoli con un risultato di 81%, ridotto solo da una eccessiva decelerazione in caso di urto frontale registrata sul petto del manichino che simulava il comportamento di un bambino di circa 6 anni. Bene nel crash laterale con tutte le aree del corpo protette.
L’Euro NCAP ha giudicato positiva anche l’informazione al guidatore sulla disattivazione (o meno) del sedile anteriore lato passeggero. Il cofano motore garantisce una buona protezione nei confronti dei pedoni (69%) soprattutto nella zona centrale con un minor impatto lesivo verso gambe e bacino. Positivo anche il giudizio sui sistemi di assistenza alla guida (60%).
Cinque stelle anche per Seat Ateca e Volkswagen Tiguan
Gli altri veicoli testati nella stessa sessione della Giulia sono stati Seat Ateca e Volkswagen Tiguan entrambe hanno raggiunto le 5 stelle. Sviluppate da un progetto comune, i due suv del gruppo tedesco hanno registrato un punteggio inferiore alla Giulia nella sicurezza passiva degli adulti, rispettivamente 93% e 96%, e uno più alto in quella dei bambini (entrambe con 84%). Più alto il punteggio anche nel test con i pedoni (71 e 72%), in particolare per la Tiguan che può contare sul dispositivo che in caso di impatto alza il cofano per allontanare le aree “dure” dal corpo dell’eventuale malcapitato.
In termine di sicurezza attiva, se Giulia e Ateca si equivalgono (60%) meglio va ancora Tiguan con un 68% ottenuto grazie in particolare al buon funzionamento della frenata di emergenza automatica attiva alle alte velocità.