Gli americani hanno già lanciato l'allarme: mangiare al volante (almeno certi cibi) può essere più pericoloso che guidare sotto effetto di alcol o con lo smartphone in mano. La conferma arriva da due autorevoli fonti: la NHTS (National Highway Transport Safety), la divisione del ministero dei Trasporti Usa che si occupa di sicurezza stradale, e la State Farm Insurance and Allstate Insurance Co., una grande compagnia americana di assicurazioni, secondo la quale sulle strade a stelle e strisce è il secondo fattore di rischio.
La lista del Governo: proibiti caffè, zuppa in tazza e tacos
Stando al rapporto elaborato dalla NHTS, sulle strade americane il 65% degli incidenti è provocato dalla distrazione. Dovuta soprattutto al bere (bevande diverse dall'alcol) e al mangiare mentre si guida. L'ente governativo ha voluto vederci chiaro tanto da stilare un elenco di cibi e bevande killer. Al primo posto c'è il caffè americano (potrebbe travasare dal bicchiere a causa delle vibrazioni e distrarre il conducente), idem per la zuppa calda (per noi italiani potrebbe sembrare disgustoso, ma gli americani amano sorseggiarla come fosse un caffè), mentre al terzo posto troviamo i tacos (potrebbero sbriciolarsi in mano al guidatore e spargersi per l'intero abitacolo).
A rischio anche salse, hamburger, pollo fritto e cioccolato
Seguono in questa classifica di cibi da evitare nel traffico, il chili (un condimento messicano molto popolare nella dieta americana, ma può colare e sporcare i vestiti ed essendo piccante irritare gli occhi), gli hamburgers, i cibi alla brace e il pollo fritto (generosamente accompagnati da ketchup e mostarda o a causa dell'olio di cui sono intrisi, finiscono inevitabilmente per ungere dita, vestiti e quindi rendere scivoloso il volante). Infine, secondo la NHTS, quando si sta al volate è meglio astenersi dal consumare anche donuts, le famose ciambelle spesso ripiene di creme e conserve, bibite gasate (proprio perché effervescenti) e le barrette di cioccolato (come i tacos sono friabili e per scrollarsi le briciole di dosso si è costretti a distogliere lo sguardo dalla strada).
Alcol o bevande gasate non c'è (quasi) differenza
La ricerca svolta dalla State Farm Insurance and Allstate Insurance Co.ha scoperto che, dopo l'ascolto della radio, un pericolosissimo fattore di distrazione e, quindi, causa d'incidente è proprio mangiare e bere al volante seguito da girarsi per parlare a un passeggero e usare lo smartphone. E l'alcol? Non è più un fattore ad alto rischio come sulle nostre strade. Gli automobilisti Usa sanno bene che da loro è difficile farla franca: i controlli sono serratissimi e le sanzioni molto severe per la guida in stato di ebbrezza. In compenso, anche in viaggio, consumano dosi abbondanti di bevande effervescenti.