E’ la serie cadetta dell’automobilismo mondiale, il gradino subito sotto e trampolino di lancio verso la Formula Uno. E’ la GP 2 Series campionato di assoluto livello dove cercano di mettersi in luce i migliori talenti giovani sugli stessi circuiti e negli stessi week end dei Gran Premi della serie maggiore.
Il meglio dell'Italia
Aci Team Italia, la nazionale del motorismo tricolore, ha quest’anno scelto tre piloti, per rappresentare i nostri colori: Antonio Giovinazzi, Raffaele Marciello e Luca Ghiotto. Un progetto importante, particolarmente oneroso per la Federazione, un progetto che già lo scorso anno ha dato frutti importanti, come il secondo posto ottenuto nella GP 3 Series da Luca Ghiotto, e che sta ripagando chi ci ha creduto fino in fondo. Nel Gran Premio d’Europa, svoltosi appunto a Baku sull’inedito circuito cittadino della capitale dell’Arzebaijan, Antonio Giovinazzi si è infatti aggiudicato entrambe le gare in programma dimostrando una netta superiorità su tutti gli altri. Per il giovanissimo pilota dell’Aci Team Italia, quello di Baku sarà un week end indimenticabile, una tre giorni che lo ha visto dominare prima nelle libere, poi nelle qualifiche ufficiali e quindi vincere le due gare in programma.
Straordinaria performance
Il pilota di Martina Franca in gara con i colori della Prema Racing, ha infatti vinto dominando anche se le due manche hanno avuto storie diverse. Nella prima al via Giovinazzi, partito dalla pole, è sceso fino alla quinta posizione: un ritmo straordinario gli ha però consentito di recuperare posizione su posizione e riacciuffare il comando della corsa. Per il pilota di Martina Franca, che era riuscito ad allungare sui rivali, i brividi sono arrivati nei minuti conclusivi, quando il quarto intervento della safety-car ha ricompattato il gruppo. Un finale in volata per il pilota della Prema che è riuscito a tenere dietro Raffaele Marciello, altro veloce pilota della nazionale tricolore settore velocità. In corsa con i colori della Russian Time, Marciello si è visto sfumare la piazza d'onore pochi metri prima del traguardo, quando è stato sopravanzato in volata dal russo Sergey Sirotkin. Sfortunata invece la corsa di Luca Ghiotto, rimasto a lungo protagonista nelle prime posizioni. Il pilota veneto della Trident è stato rallentato al pit-stop a causa di un problema al serraggio della gomma anteriore sinistra ed ha dovuto rallentare nel finale, non riuscendo ad andare oltre il nono posto.
Recupero eccezionale
In gara due Giovinazzi ha accusato un problema al motore che lo ha fatto scivolare dall’ottava posizione nella griglia di partenza all’ultima. Il pilota dell’Aci Team Italia ha però ben presto ripreso il suo passo, nettamente più veloce rispetto agli altri e, al termine di una serie di sorpassi decisi e spettacolari, è riuscito a superare tutti andando a vincere anche Gara due. L’ultimo sorpasso decisivo è stato quello ai danni di Piere Gasly, che giungendo secondo, a meno di 2” dal vincitore, ha regalato alla Prema Powerteam una bella doppietta. A terzo posto ha chiuso il russo Sirotkin, Art Grand Prix, pilota giovane ma già con una discreta esperienza alle spalle.