Festa grande per l’auto in Europa arrivata al 33simo mese consecutivo di crescita: a maggio l’incremento è del 16% con quasi 200 mila immatricolazioni in più rispetto allo stesso mese del 2015. Dall’inizio dell’anno l’aumento è del 9,9% con 6,4 milioni di auto vendute. Una tendenza che ha consentito all’Acea, l’Associazione europea dei costruttori di veicoli, di rivedere al rialzo le stime per il 2016 ora fissate a un +5%. L’Italia è il terzo mercato in Europa dopo Germania e Regno Unito.
I dati del mese di maggio
Segno positivo a maggio per tutte (o quasi) le industrie automobilistiche. In evidenza il gruppo FCA, con una crescita del 25,3% trainata in particolare da Jeep (+30%) e Fiat (+26,8%) e Renault con un +27,9%. Tra le premium la sfida tedesca a maggio vede ancora vincitore Audi con 62.836 unità (+19,6%), seguita da Mercedes con 60.870 (+14,7%) e Bmw a 57.409 (+21,5%). Bene anche Jaguar – Land Rover che a maggio registra un +25,7% e Mazda con +31%. Tra i costruttori più grandi, performano invece meno del mercato Volkswagen (+4,1%), Ford (+7,8%), Opel (+12,1) e Nissan (+2%).
Il risultato dei primi 5 mesi
Considerando i dati da inizio dell’anno, nei primi 5 mesi è da segnalare ancora FCA con una quota di mercato che sale di mezzo punto percentuale (6,9%) e si avvicina a quella di Ford (7%). Continua la crescita del segmento premium: considerando Audi, Bmw - Mini, Daimler, Jeep, Jaguar – Land Rover, Volvo e Lexus, l'alto di gamma vale oggi il 22,4% con un incremento di quota di oltre un punto percentuale. Tra i singoli marchi, è da sottolineare l’ottimo andamento di Jeep (+24,2%), Fiat (+18,4%), Lexus (+17%), Jaguar (+116%) e Honda (+32%).