Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:04

A Uber Pop maxi multa alla francese.

Redazione ·

Il Tribunale di Parigi ha deciso: Uber dovrà pagare 800.000 euro di multa alla Francia. Perché, nonostante il divieto stabilito dalle autorità fin dal gennaio 2015, il gestore di noleggio di auto private con conducente avrebbe comunque continuato a proporre e fornire Uber Pop, un servizio operato da autisti non professionisti ma da "normali" cittadini, senza licenza né assicurazione.

Un'applicazione interdetta non solo Oltralpe ma anche in Italia dove, dopo un ricorso per "concorrenza sleale" presentato dai tassisti, il Tribunale di Milano ne ha deciso il blocco con sentenza del 26 maggio dello scorso anno.

Metà della maxi multa inflitta dalla Francia è stata sospesa, ma sono stati chiamati in solido anche i due responsabili diretti del servizio: Pierre-Dimitri Gore-Coty, direttore per l'Europa Medio Oriente e Africa, e Thibaud Simphal, direttore per la Francia. I due dovranno pagare rispettivamente 30.000 e 20.000 euro di ammenda.

Tag

Francia  · Taxi  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Dopo l'ingresso in borsa, nel secondo trimestre le due principali società americane di taxi privati mostrano perdite in crescita mentre le spese superano i ricavi

· di Edoardo Nastri

L'azienda americana torna in Italia e parte dal capoluogo piemontese offrendo un supporto ai taxi. Si potrà utilizzare l'app per chiamare, prenotare e pagare la corsa

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Le due società di ride hailing sono state multate dall'antitrust della città-stato asiatica, per il mancato rispetto delle norme a tutela della concorrenza

· di Redazione

La società di noleggio auto tra privati avvia ad Amsterdam UberBike dedicato specificatamente ai ciclisti. Il servizio è già operativo a Seattle e San Paolo

· di Luca Bevagna

A Pittsburgh, in Pennsylvania, la app comincia a usare l'intelligenza artificiale per il servizio ai passeggeri. Più sicurezza in strada e non solo

· di Paolo Borgognone

La app californiana che in poco anni ha fatto muovere il mondo. In Italia è presente a Roma, Milano, Firenze, Genova