Tutti vogliono fare auto. Microsoft esclusa. L’azienda IT di Seattle si è ufficialmente tirata fuori dalla corsa per produrre veicoli a guida autonoma (e non).
Almeno così ha dichiarato Peggy Johnson responsabile dei nuovi business di Microsoft al Wall Street Journal: “Non vogliamo costruire auto che viaggiano da sole. Il nostro obiettivo è aiutare e affiancare l’industria automobilistica nello sviluppo dei dispositivi di guida autonoma”.
La società creata da Bill Gates ha deciso dunque di “offrire la tecnologia a diversi partner” e nulla di più, lasciando agli eterni rivali di Apple e Google la produzione di una vettura. L’esempio da seguire è quello dell’accordo con Harman, per il quale nei sistemi multimediali e d’intrattenimento dell’azienda americana è stato integrato Microsoft Office 365, consentendo così di portare a bordo di un’auto, i classici programmi Word, Excel e PowerPoint.
A ognuno il suo. Almeno così sembrano pensarlo a Seattle.