Dopo circa 2,7 milioni di unità vendute dal 1999, la Opel Zafira cambia riprendendo lo stile dalla compatta Astra. Il debutto ufficiale al Salone di Parigi e prime consegne a partire dal mese di ottobre.
La versione aggiornata della 7 posti tedesca conserverà tutte le caratteristiche del modello precedente, come la flessibilità garantita ad esempio dal sistema di sedili Flex7 e dal portabiciclette FlexFix, abbinati al telaio attivo FlexRide, ma aggiungerà un nuovo look con un abitacolo rinnovato. Arricchita l’offerta di connettività con i sistemi di infotainment Opel IntelliLink di ultima generazione Apple CarPlay, Android Auto e OnStar.
Fari full LED
L’esterno è caratterizzato dai nuovi gruppi ottici anteriori con fari Adaptive Forward Lighting full LED con il sistema Opel Eye per regolare l'intensità della luce in funzione del percorso e dei veicoli incrociati, la griglia completamente rinnovata e più sportiva, passaruota in evidenza e profili dei paraurti privi di elementi verticali. All’interno, cambia la plancia che ora ha un design più semplice ed elegante, migliora la visibilità anteriore e i comandi sono stati semplificati. Nuovo anche lo schermo touchscreen da 7 pollici. Il volante,migliora l’ergonomia e l’aspetto è più gradevole grazie alla piccola ed efficiente copertura dell’airbag.
Bagagliaio da 710 a 1.860 litri
La nuova Zafira promette viaggi rilassanti grazie ai sedili regolabili in 6 direzioni e alla console multifunzione FlexRail: il sistema modulare composto da un grande contenitore e da portabicchieri che scorrono su binari di alluminio fino a raggiungere la posizione desiderata, permettendo così di utilizzare in modo flessibile lo spazio tra i sedili anteriori. La terza fila poi, può essere abbattuta a filo del piano di carico del vano bagagli, creando così una superficie perfettamente piana. In configurazione 5 posti, la Zafira può trasportare 710 litri che diventano 1.860 abbattendo i sedili della seconda fila. Trenta i vani portaoggetti all’interno della vettura.
Ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida
Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la nuova Zafira adotta una camera anteriore che offre numerose funzioni tra le quali l’assistenza abbaglianti High Beam Assist dei fari e il sistema di riconoscimento dei cartelli stradali Traffic Sign Assistant. L’indicatore della distanza di sicurezza Following Distance Indication (FDI) rileva il movimento dei veicoli che precedono, mentre il Forward Collision Alert attiva allarmi visivi e sonori quando la distanza tra la vettura e il veicolo che precede diminuisce troppo rapidamente. Ampia la gamma di motori visto che come per l'attuale, si potrà scegliere tra 3 diverse propulsioni: benzina, diesel e metano.