Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 08:05

Rally: il mondiale torna in Italia.

Redazione ·

Il prossimo fine settimana il mondo rallystico mondiale guarderà alla Sardegna: dal 9 al 12 di giugno si svolgerà la tappa iridata italiana del Mondiale Rally, svelata oggi alla stampa a Roma, presso la sede dell'Automobile Club d'Italia.

19 prove speciali

La sesta manche del campionato del mondo FIA si presenta per l'ennesima volta in una versione rinnovata. Per il terzo anno consecutivo Alghero rimane la "casa" della manifestazione ma si amplia il coinvolgimento di tutta la zona settentrionale dell'isola, interessando anche le province di Sassari e di Olbia. ACI Sport in partnership con la Regione Sardegna ha organizzato un appuntamento molto articolato con 19 prove speciali e 325 chilometri cronometrati.

Tutti i campioni

Al via di Alghero si presenteranno 49 equipaggi in rappresentanza di 21 Paesi, dalla Francia alla Arabia Saudita, dal Perù alla Gran Bretagna. Sedici sono i piloti italiani, tra cui i giovani dell'ACI Team Italia, la nazionale rallystica del nostro Paese. Sulle strade sarde si daranno battaglia i big di questa specialità, capitanati da Sebastian Ogier vincitore, con il provenzale Julien Ingrassia, delle ultime 3 edizioni del rally di Sardegna, leader della classifica di quest'anno e tre volte campione del mondo. Sei i piloti iscritti alla competizione e nati in Sardegna.

Nuovi percorsi 

Fra le novità interessanti proposte per l'edizione 2016 l'inedito shakedown di 3 chilometri e 690 metri a Olmedo-Monte Baranta e le nuove speciali di Tula e Sassari-Argentiera. Si ripete, invece, dopo il successo dell'anno passato la speciale di apertura, 2 chilometri all'Ittiri Arena Show. Dopo l'assaggio del giovedì sera, il piatto forte inizia con le 8 prove speciali del venerdì mattina, seguite dalle 6, che i tecnici dicono molto dure, previste per il sabato, per un totale di oltre 177 chilometri cronometrati. La domenica si chiude con quattro prove speciali di 42,04 chilometri. La Sassari-Argentiera sarà anche la prova finale che verrà trasmessa dalle televisioni in tutto il mondo e si concluderà con la premiazione, prevista per le 13 e 45 al porto di Alghero

L'impegno di ACI

A fare gli onori di casa alla presentazione del Rally Italia Sardegna 2016 il Presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani che ha voluto sottolineare il successo di questo appuntamento, più forte anche delle critiche e dei dubbi. avanzati da qualcuno: "Sono passati tredici anni da quando il Rally d'Italia sbarcò in Sardegna. Sono anni di duro lavoro, con l'Automobile Club in prima fila per affermare il valore della gara e conservare al nostro Paese un appuntamento iridato".  "Grazie all'impegno nostro e di tutti quelli che ci hanno affiancati in questo cammino - ha concluso Sticchi Damiani - in primis la Regione Sardegna, gli Enti e le Istituzioni locali e gli straordinari appassionati sardi celebriamo oggi un'altra edizione del rally, una gara straordinaria, la migliore del mondo per la bellezza dei luoghi attraversati". 

Tag

ACI  · ACI Sport  · Campionato  · FIA  · Rally  · Sardegna  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Il francese domina la prima prova Wrc del rally di Italia nell’Arena di Ittiri. C’è però un’incognita familiare per il campione del mondo

· di

Dal 9 al 12 di giugno si svolgerà la tappa iridata italiana del Mondiale Rally, 19 prove speciali e 325 chilometri cronometrati

· di Chiara Iacobini

Una cornice unica per un rally straordinario. Allunghi e inversioni, per una gara dove tutti dovranno dimostrare di poter giocare un ruolo da protagonisti nel WRC

· di Redazione

L'appuntamento iridato sulle strade sarde sarà il primo evento motoristico in italia ad ottenere la certificazione ambientale FIA Insitute