Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 23:25

Lo scooter elettrico del futuro nasce a Brescia.

Redazione ·

Nasce da un'idea di un gruppo di giovani imprenditori bresciani l'innovativo scooter elettrico ME. Compatto e leggero, ME è il due ruote pensato per una facile mobilità urbana che grazie a stile e tecnologia, può incontrare l'interesse anche del pubblico più giovane.

Autonomia di 80 km

ME è il primo scooter realizzato in SMC, Sheet Moulding Compound, un materiale composito leggero e resistente, già utilizzato per alcune componenti nel settore automotive. La trazione a zero emissioni di ME è garantita da un motore elettrico integrato sulla ruota da 1,5 chilowatt di potenza, collegato ad una batteria al litio Samsung, ricaricabile con una comune presa di corrente domestica in circa 5 ore. L'autonomia è di circa 80 chilometri. La velocità massima è di 45 km/h.

Tutti i vantaggi di viaggiare a zero emissioni

All'esclusività del design, ME unisce i vantaggi assicurati dai veicoli a zero emissioni come l'azzeramento delle spese di carburante e bollo, le agevolazioni sull'assicurazione offerte oggi da molte compagnie, l'accesso libero alle ZTL ed i costi quasi azzerati per la manutenzione. Il prezzo di listino è di 4.790 euro.

Tag

Innovazione  · Italia  · Scooter  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesca Nadin

La provincia lombarda è alla guida di un programma finanziato da Bruxelles per la mobilità a zero emissioni che coinvolge gli enti locali di 8 Paesi europei

· di Redazione

Progettata da un'azienda della provincia di Teramo, è alimentata da batterie a ioni di litio realizzate dal centro "Casaccia" dell'Enea alle porte di Roma

· di Redazione

Il Paese scandinavo sperimenta il camion-filobus su una autostrada elettrica. Obiettivo trasporto merci a zero emissioni

· di Redazione

Ricarica wireless per le auto elettriche: un altro passo nel futuro. Grazie all'elettromagnetismo, faremo il pieno di elettricità mentre guidiamo

· di Redazione

Debutta nel cuore del centro storico della Capitale, una postazione per condividere un veicolo commerciale a batterie per le consegne a zero emissioni

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il Governo ha annunciato l'arrivo della banda larga in tutta Italia entro il 2020. Ottimo. Ora lo stesso impegno sull'infrastruttura di ricarica elettrica

· di Roberto Sposini

L'auto di Monaco a batteria è anche biologica. Con prestazioni e dinamica di guida tipiche del marchio tedesco