La notizia è delle scorse ore: dopo una serata in pizzeria una signora di 80 anni ha guidato per circa 7 chilometri contromano sulla Statale 291 Sassari - Alghero. La notizia è stata riportata da RaiNews. Una volta fermata dalla Polizia, si è dichiarata sorpresa e a malincuore ha dovuto rassegnarsi a una multa. Ovviamente è solo l’ultimo dei casi in cui automobilisti di qualunque età viaggiano in senso contrario senza rendersene conto.
Il pedale che vibra di Bosch
L’aiuto arriva dalla tecnologia: Bosch ha sviluppato un pedale dell'acceleratore attivo che, abbinato al sistema di navigazione e a una camera per il riconoscimento dei cartelli stradali, “consente di avvisare chi è al volante di situazioni potenzialmente pericolose”, ha spiegato Stefan Seiberth, presidente della divisione Gasoline Systems dell’azienda tedesca. L’intelligenza artificiale “legge” la strada attraverso la camera, incrocia le informazioni con quelle del navigatore e in caso di guida contromano fa vibrare il pedale, avvertendo così chi è al volante. Troppo poco per svegliare l'attenzione dei più distratti o di chi ha bevuto qualche bicchiere di troppo? Forse ma è in ogni caso un tentativo per dare soluzione a un problema non da poco.
La nuvola che ci protegge
Ad aiutare il guidatore disattento – in caso di auto connessa - ci sarà anche il “cloud”, la grande nuvola che riceve, archivia e trasmette tutte le informazioni sui veicoli in movimento nella zona, consentendo di avvertire gli automobilisti in prossimità dell’auto in contromano del potenziale pericolo in prossimità. I dispositivi saranno attivi a fine 2016.