Toyota ha diffuso i primi dati di “Cité Lib by Ha:mo”, l’innovativo servizio car sharing lanciato a Grenoble nell’ottobre 2014. Ha:mo, acronimo di HArmonious MObility, è un progetto di tipo “multimodale”, cioè che combina la molteplicità di mezzi di trasporto tra pubblici e privati per rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza pendolare e non solo.
Servizio on line
Il cuore del progetto è composto da 70 veicoli elettrici compatti i-ROAD e COMS di Toyota disponibili per spostamenti a corto raggio presso 27 stazioni di raccolta. Tramite Métromobilité, il servizio on-line gestito dalla città di Grenoble, è possibile pianificare il proprio tragitto multi-modale e in base alla disponibilità di altri mezzi pubblici e privati prenotare il noleggio al costo 1 euro ogni 15 minuti di utilizzo.
In 18 mesi il numero delle iscrizioni ha superato le 1000 unità, registrando l’utilizzo dei veicolo prevalentemente durante la settimana con una percorrenza media pari a 5 chilometri. Il 75% usufruisce dell’opzione di sola andata, la durata media del noleggio è di 45 minuti, il 20% degli utenti utilizza il servizio di noleggio per fare più soste e le stazioni di ricarica più utilizzate sono quelle in prossimità delle stazioni dei treni. Il dato dichiarato della soddisfazione della clientela per il servizio è del 92%.
Gli utenti
Gli utenti di Cité Lib by Ha:Mo sono prevalentemente uomini di circa 36 anni, gli studenti sono il 14% dei clienti, il 43% possiedono anche un abbonamento al servizio pubblico, circa la metà utilizza la bicicletta 2 o 3 volte alla settimana, e 3 su 4 possiede anche un’automobile. La sperimentazione proseguirà fino a settembre 2017 ed è in fase di studio la possibilità di estendere l’utilizzo dei Toyota Coms come alternativa alle due ruote per i giovani tra i 16 e i 18 anni.