Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:32

Imola: F.4 gran spettacolo.

Adriano Tosi ·

I motori Abarth dell'Italian F.4 Championship sono tornati ad accendersi, nel week end, per il terzo round stagionale. Tre le gare previste, con al via 33 concorrenti: le prima due  della durata di 28', più un giro, e una gara 3 da 18' + 1 giro. La griglia di partenza delle prime due è determinata dai due turni di qualifica del venerdì (pole di Siebert nel primo, pole di Schumacher nel secondo), mentre per Gara 3 la griglia di partenza è determinata dall'ordine di arrivo di Gara 2, con inversione però dei primi 10.

Caos in gara 1 

Dopo la vittoria della Gara Finale ad Adria, Marcos Siebert della Jenzer Motorsport si ripete nella prima delle competizioni ad Imola. Scattato dalla pole position, si è difeso più volte da Mick Schumacher (Prema Power Team), che partiva quarto ma già nel corso del primo giro riusciva a portarsi alle spalle del leader. Terzo è il compagno di Siebert, l'olandese Job Van Uitert. Diego Ciantini della Jenzer Motorsport, fermo in pista in seguito al contatto con Lorenzo Colombo, si è posizionato quarto in virtù della bandiera rossa che ha congelato la classifica al giro 11, ovvero prima del problema che lo ha visto protagonista. Seguono nell'ordine Lorenzo Colombo, appunto, della BVM Racing; il cinese Ye Yifei della Kfzteile24 Mücke Motorsport; Giuliano Raucci (Diegi Motorsport); Diego Bertonelli (Bhaitech); Kush Maini (BVM Racing); Simone Cunati (Vincenzo Sospiri Racing) chiude la top ten. Nel Rookie Trophy, prima vittoria per Lorenzo Colombo, davanti a Kush Maini (BVM Racing) e a Simone Cunati. Nel Woman Trophy è ancora Fabienne Wohlwend la vincitrice.

Protagonista la pioggia

Gara 2 parte sotto una pioggia battente, in regime di Safety Car e si chiude con la bandiera rossa al giro 9. Vince Mick Schumacher davanti a Marcos Siebert e Job Van Uitert. Lorenzo Colombo primo nel Rookie Trophy, seguito da Juan Manuel Correa e Kush Maini. La cronaca della gara: dopo tre giri dietro la Safety Car, necessari ai piloti per prendere confidenza con l'asfalto bagnato, l'Italian F.4 Championship powered by Abarth entra nel vivo. Già nel quarto giro, però, c'è un nuovo ingresso della Safety Car a causa di diverse uscite di pista. Al giro 7 la Safety Car rientra ai box e i piloti non si risparmiano: Marcos Siebert supera Diego Bertonelli, che però risponde e torna secondo, ma verrà poi penalizzato di 25" (chiudendo 24°) perché i suoi meccanici hanno lavorato sulla vettura oltre i 5 minuti regolamentari prima del via. Dietro di loro, l'olandese Job Van Uitert supera il cinese Ye Yifei e si mette all'inseguimento del compagno di squadra Siebert. La sua rincorsa si ferma però a causa della bandiera rossa.

Ultima gara

Gara 3 chiude il weekend imolese e, come la precedente, anche questa ultima sfida comincia dietro la Safety Car, che rientra al giro 2. Già alla prima staccata, l'americano Juan Manuel Correa (Prema Power Team) supera il russo Yan Shlom (RB Racing), che partiva primo in seguito all'inversione dei primi 10 di Gara 2. Dietro di lui Diego Ciantini e Yan Shlom. Quarto posto per Raul Guzman, seguito da Marcos Siebert, Mick Schumacher, Job Van Uitert, Ye Yifei, Lorenzo Colombo e Joao Vieira. Appuntamento al Mugello, 15-17 luglio, per il quarto round stagionale. 

Tag

Abarth  · Formula 4  · Imola  · Motorsport  ·