Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 06:21

Weekend di passione su due ruote a Monza.

Marco Perugini ·

Sabato 28 e domenica 29 maggio dalle 9 alle 18 i 5.793 metri della pista più antica d’Europa ospitano centinaia di motociclisti che possono dare sfogo ai cavalli delle loro due ruote in turni liberi, anche cronometrati. Si può prenotare un'intera giornata di pista che consiste in 6 turni da 20 minuti, 3 al mattino e 3 nel pomeriggio, al costo di 269 euro. I biker sono suddivisi in 4 categorie in base all'esperienza e ai tempi sul giro: ciò consente di garantire sicurezza e divertimento per tutti.

Test ride Aprilia in pista

Per chi è in cerca di emozioni forti, Aprilia mette a disposizione in test ride gratuiti la supersportiva RSV4 da 160 cv e 289 km/h di velocità max oltre alla naked TuonoV4 da 159 cv. Turni in pista e test sono prenotabili su monzanet.it. Entrambe le moto coniugano la tecnologia di Noale spinta alla ricerca delle massime prestazioni, portando su strada l'esperienza e i successi ottenuti in SBK e nel Motomondiale.

Appuntamento con la storia

Finite le prove di sabato, alle 18 il rettilineo sotto le tribune diventa il punto di partenza del Campionato europeo Vespa Raid 2016 con una gara di regolarità lunga 500 km in tre tappe e 18 prove di precisione, anche in notturna, dall’autodromo fino al lago di Como. Domenica si torna in autodromo con l’arrivo del primo concorrente previsto alle ore 6.30, prima della nuova tappa anche esterna che terminerà intorno alle 12. Per la gioia del pubblico sugli spalti, tutte le Vespe sfileranno lungo il circuito in una parata finale a partire dalle 12.45.

"Un'esperienza unica e indimenticabile" la definisce il presidente del Vespa Club Milano, Carlo Bozzetti, non solo per i piloti ma anche per gli appassionati che accorreranno in autodromo, allettati dalla gratuità dell’evento e dalla possibilità di visitare la mostra “Ayrton Senna. L'ultima notte" al Museo della Velocità, prenotando all'Infopoint i tour guidati anche con gli occhiali multimediali di realtà aumentata. Il paddock è invece animato da Emerlab con eventi, esercitazioni e sessioni formative sulla sicurezza in collaborazione con la Protezione civile.

Ultimo weekend di offerte sui biglietti del GP di F1

Il weekend è anche l'occasione giusta per approfittare delle speciali offerte che scadono a fine mese sull’acquisto dei biglietti per l’87° Gran Premio d’Itala di Formula1, in programma il 4 settembre 2016. Con le promozioni in corso, anche online, i prezzi partono da 85 euro per la gara di domenica, mentre le prove di venerdì e sabato costano meno. La corsa è da sempre sinonimo di emozioni: il record assoluto di velocità in una gara di F1 è stato registrato proprio a Monza nel 2005 da Kimi Raikkonen con 370,1 km/h sul lungo rettilineo, confermando il mito del circuito brianzolo come “Tempio della Velocità”.

Tag

Aprilia  · Formula 1  · Monza  · Moto  · Prove libere  · Vespa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Promozione speciale per chi viaggia in treno fino all'autodromo brianzolo nei giorni del Gran Premio d'Italia: sconti sul biglietto di ingresso e Vip Pass

· di Paolo Borgognone

Nasce alle porte di Monaco di Baviera la prima due ruote stampata in 3D: tecnologia da esplorazioni spaziali e un materiale mai visto prima

· di Francesco Paternò

La due ruote più famosa del mondo compie 70 anni il prossimo 23 aprile. Storia, curiosità e comunicazione di un prodotto globale sempreverde