Basta manovre ingombranti per spostare il seggiolino da un’auto all’altra. Ora, per chi prenota una Fiat 500 Enjoy, anche il dispositivo di sicurezza per bambini sarà in sharing, compreso nel servizio e già montato a bordo. Al momento, questa possibilità è limitata ai clienti di Milano, ma presto - promettono all’ENI che gestisce il car sharing, sarà esteso alle altre città.
L’iniziativa è frutto di un accordo tra Chicco ed Enjoy battezzato “Welcome baby” e che prevede la fornitura di 50 seggiolini Chicco Seat Up 012 installati su altrettante auto, nella configurazione 1 Isofix. Si tratta di dispositivi adatti a tutti i bambini dai 9 ai 18 chilogrammi di peso, orientativamente dall’1 ai 4 anni di età.
Per prenotarlo clicca sul ciuccio
Per individuare l’auto dotata di seggiolino occorre selezionare sul sito o sull’app Enjoy l’apposita casella (“con seggiolino”) sulla schermata “trova veicolo”. Oppure, basta cliccare sull’icona a forma di “ciuccio”. L’igiene è preservato: ogni dispositivo è ricoperto con foderina igienica usa e getta. In più il seggiolino è reclinabile in tre posizioni (il manuale d’istruzione è disponibile a bordo) e il poggiatesta è regolabile insieme alle cinture integrate.
Novità per l’estate
Debuttato a dicembre 2013, oggi gli iscritti a Enjoy toccano quota 450.000, mentre i noleggi hanno superato i 7 milioni. Il servizio è attualmente operativo in quattro città: Firenze, Milano, Roma e Torino, ma per inizio giugno l’azienda ha già annunciato l'avvio del car sharing in una "importante città del Sud".
Pressoché ufficiale è invece la notizia sull’apertura imminente dello “scooter sharing” a Roma (si tratta degli MP3 Piaggio): per l’azienda il mercato della Capitale si annuncia più promettente rispetto alla piazza meneghina dove la sperimentazione non avrebbe prodotto risultati molto entusiasmanti.