Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 10:17

Uber sperimenta i taxi robot.

Luca Bevagna ·

Il futuro passa per Pittsburgh. E si chiama ancora guida autonoma. Innovazione che ormai è ben più che una semplice operazione di marketing. Lo dimostra il caso di Uber, che svela nella città della Pennsylvania cosa ci attenderà nei prossimi mesi: taxi robot in circolazione nelle nostre strade, pronti a portarci in massima sicurezza a destinazione.

Il servizio di taxi gestito con una semplice app ha iniziato a "Pitt" la sperimentazione di auto senza conducente con una Ford Fusion ibrida realizzata insieme al locale Advanced Technologies Center (ATC). L’obiettivo è chiaro: testare su strada reale l’intelligenza artificiale in grado di connettere sensori, radar, laser, camere e mappe per guidare come e meglio dell’uomo. Non sarà difficile. Almeno a vedere i numeri: 1,3 milioni di persone muoiono ogni anno in incidenti stradali, il 94% per cause imputabile ad errore umano

La notizia coincide con un'altra di segno opposto che riguarda sempre l'atttività di Uber. Secondo la polizia di Londra, negli ultimi 12 mesi sono stati denunciati 32 casi di violenza sessuale e rapina nei confronti di clienti donne da parte di alcuni autisti. Non è la prima volta che la società californiana viene accusata di sessismo e violenze da parte di alcuni suoi autisti nel mondo. Il taxi robot cambierà le cose, ma da subito leggi e civiltà vanno rispettate da tutti. 

Tag

App  · Futuro  · Guida Autonoma  · Ride Sharing  · Smart Mobility  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

L'azienda russa ha testato per oltre 300 chilometri i modelli di Toyota Prius driverless in condizioni atmosferiche impegnative. Collaborazione con Uber

· di Patrizia Licata

Il Ceo del colosso hitech Nvidia lancia a Tel Aviv le previsioni sullo sviluppo della guida autonoma: la fantascienza inizia dalle metropoli

· di Colin Frisell

Uber vola in tutto il mondo. Ma nella capitale britannica il sindaco Sadiq Khan ha un piano per difendere ed espandere gli affari dei taxi neri

· di Redazione

Accordo da 300 milioni di dollari: cento XC 90 ibride equipaggiate con sistemi di guida autonoma in sperimentazione entro quattro mesi a Pittsburgh

· di Flavio Pompetti

La società californiana installa un software a bordo delle auto guidate dai suoi autisti per controllare il loro comportamento

· di Redazione

L'azienda americana è stata condannata da Parigi a pagare una sanzione di 800.000 euro per l'utilizzo illegale dell'app di noleggio auto con conducente sprovvisto di licenza

· di Redazione

La società di noleggio auto tra privati avvia ad Amsterdam UberBike dedicato specificatamente ai ciclisti. Il servizio è già operativo a Seattle e San Paolo

· di Alessandro Marchetti Tricamo

I passaggi di cittadini trasformati in tassisti per offrire passaggi a persone che viaggiano nello stesso tragitto sono ormai milionari. E l'industria automobilistica si adegua

· di Luca Bevagna

I giapponesi investono nella piattaforma di prenotazione taxi più conosciuta al mondo. E' solo l'ultimo accordo di una lunga serie sui nuovi servizi di mobilità

· di Redazione

A Boston arriva un servizio di taxi gestito con una app da smartphone dedicato esclusivamente alle donne e con autisti solo di sesso femminile. Obiettivo, maggiore sicurezza

· di Paolo Borgognone

La app californiana che in poco anni ha fatto muovere il mondo. In Italia è presente a Roma, Milano, Firenze, Genova