Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 10:55

9 milioni di ibride per Toyota.

Redazione ·

Un milione di ibride vendute vendute negli ultimi nove mesi, per partorire la cifra complessiva di 9 milioni di ibride vendute a livello mondiale. Al 30 aprile scorso, 9.014 milioni per essere esatti. È quanto annunciato da Toyota Motor Corporation, che sui veicoli a doppia alimentazione – benzina ed elettrico – ha scommesso dal lontano 1997 con la prima Prius, seguita in ritardo oggi da molti costruttori.

In Italia +50,8%

Un primato mondiale che riguarda da vicino anche l’Europa, dove (dati Anfia), il mercato dell’ibrido è  crescita del 29,7% nel 2016 con una quota del 42,2% (era del 36% nel 2015). E in particolare l’Italia: l’incremento per  Toyota nel settore è stato pari al 50,8% nel primo quadrimestre, con una quota di oltre il 41% delle vendite complessive del marchio. Lexus (nella foto), il brand di lusso del gruppo con una gamma 100% ibrida, ha raggiunto le 1.200 unità vendute, segnando un +19% rispetto allo stesso periodo dell’scorso anno.

L’obiettivo è di crescere ancora sul mercato dei veicoli a minore impatto ambientale, sviluppando contemporaneamente quelli a zero emissioni con l’idrogeno. Già dallo scorso anno, Toyota ha messo in vendita altri modelli ibridi negli Stati Uniti e in Cina, ha avviato la commercializzazione della quarta generazione della Prius e la versione ibrida del RAV4. Ad oggi, Toyota commercializza 33 differenti modelli ibridi ed un modello plug-in in 90 diversi mercati.

Obiettivo 2020

La strategia di ampliare esponenzialmente la propria gamma ibrida, per raggiungere vendite annuali pari ad 1,5 milioni di unità e cumulative pari a 15 milioni entro il 2020, risponde all’obiettivo fissato dal Toyota Environmental Challenge 2050, annunciato nell’ottobre del 2015 e volto a minimizzare l’impatto ambientale delle automobili puntando alla creazione di una società completamente sostenibile. Prossimo appuntamento con l’ibrido, 10 milioni. Presumibilmente nel 2017.


Tag

Ibrida  · Lexus  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Giovanni Passi

Il costruttore giapponese ha realizzato per il Brasile un prototipo ibrido alimentato ad alcol. La commercializzazione potrebbe iniziare già il prossimo anno

· di Valerio Antonini

Il costruttore giapponese rilancia con il programma Hybrid Service: manutenzione ordinaria del proprio veicolo elettrificato senza costi aggiuntivi, anche per 250mila chilometri

· di Edoardo Nastri

La frenata rigenerativa è uno dei moderni sistemi utilizzati per risparmiare carburante ed emissioni sulle auto più tech. Ecco come funziona e i suoi benefici

· di Sergio Benvenuti

La Casa giapponese implementerà sui suoi veicoli, entro tre anni, un sistema di comunicazione capace di far dialogare le vetture tra di loro

· di Sergio Benvenuti

Il 2017 segna +8% di vendite di veicoli ibridi e a idrogeno rispetto all'anno precedente. L'obiettivo 1,52 milioni di unità raggiunto con 3 anni di anticipo

· di Carlo Cimini

La Casa giapponese ha stretto un accordo con Explora, il museo romano dedicato ai più piccoli. I giovani visitatori impareranno la tecnologia a basse emissioni

· di Carlo Cimini

Presentata al Salone di Ginevra la nuova concept car della Casa giapponese. Via di mezzo tra un'automobile ed una moto, è il domani dell'elettrico urbano

· di Carlo Cimini

Al salone di Ginevra il costruttore presenta un aggiornamento importante della sua berlina di segmento B: più sicurezza e nuovo motore benzina 1.5