Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 07:08

Ok Google e Android sale in macchina con noi.

Redazione ·

Continua la sfida dell’innovazione tra i colossi dell’informatica per disegnare un domani sempre più technologically oriented. Ultimo passo avanti, la scelta di Google di mettere sul mercato una versione aggiornata del sistema operativo Android che si propone di connettere tutte le auto, anche quelle di più vecchia concezione.

Una "N" per la semplicità

Si chiama Android N e semplificherà le cose attraverso la realizzazione di un interfaccia estremamente semplice che riunirà il meglio, sia del sistema operativo adottato per gli smartphones che di Android Auto, l’app già largamente utilizzata su molti modelli delle principali case. Google ha anche annunciato che Android Auto diventerà presto disponibile come una normale app per smartphones: in pratica anche chi possiede un’auto di concezione più vecchia potrà connettersi mentre alla guida. Inoltre da Mountain View assicurano di aver lavorato affinché la nuovo interfaccia risulti anche più sicura da utilizzare mentre si guida, riducendo i rischi di distrazione: attraverso una connessione bluetooth si potrebbe avere Android Auto operativa in automatico non appena si sale in macchina.

Una frase chiave

Naturalmente la sfida non si ferma qui e Google è stata già in grado di annunciare alcuni passi ulteriori che renderanno sempre più “smart” l’uso dell’applicazione quando si è in auto. Verrà aggiunta una funzionalità vocale che permetterà al cliente di chiedere ad Android Auto di effettuare una chiamata, trovare una destinazione sul navigatore e accedere la musica semplicemente pronunciando la frase “Ok Google”. Non sarà necessario neppure premere il bottone dell’audio e anche questo si dovrebbe tradurre in una maggiore sicurezza.

Una Maserati per il futuro

Spostando avanti l'orizzonte temporale, Google si propone anche di inserire nel software una versione di Waze - l’app rivale di Google Maps, anch’essa di proprietà del gigante di Mountain View - e di dotare Android Auto di un sistema per cui potrà connettere auto e smartphone anche senza un cavo di collegamento, attraverso le reti wi-fi. A bordo di una Maserati Ghibli, sviluppata insieme a Qualcomm, è stato poi installato un grande tablet verticale (simile a quello montato sulla Model S di Tesla) con risoluzione 4K che, gestito con il nuovo Android Auto, integrerà diverse funzioni, dall'intrattenimento al climatizzatore, passando per il riscaldamento dei sedili, per finire all'apertura e chiusura delle portiere.

(foto Google)

Tag

Android  · Connettività  · Google  · Maserati  · Maserati Ghibli  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Google aggiorna l'applicazione mobile: ora chi utilizza il suo sistema operativo, può far dialogare cellulare e veicolo in modalità wireless

· di Carlo Cimini

La Casa di Göteborg ha raggiunto un accordo con il colosso tecnologico americano. Le auto svedesi avranno nuove funzioni di infotainment basate sul sistema Android