Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:01

Moovit, l'app è mobile.

Marina Fanara ·

Dalla sua nascita, nel 2012, ha avuto uno sviluppo in tempi record. Ora Moovit, l’applicazione gratuita sul trasporto pubblico per smartphone (iPhone, Android e Windows Phone), è stata nominata app ufficiale per le Olimpiadi di Rio de Janeiro del prossimo agosto. Sarà parte integrante del grande e tecnologico programma della mobilità che le autorità brasiliane hanno preparato per l’occasione. 

Collegandosi a Moovit si potranno scegliere in tempo reale gli itinerari, i mezzi di trasporto e le soluzioni di spostamento più idonee per muoversi da un sito all’altro dei vari eventi previsti per i Giochi. Tanto per dare un’idea, si avranno a disposizione oltre 500 km di linee tra bus, treni, metropolitane e tram per il collegamento verso e tra le locations delle diverse competizioni sportive, nei quartieri di Barra, Deodoro, Maracanà e Copacabana. 

Sulla stessa app saranno disponibili tutte le informazioni sulle modalità alternative come taxi, minivan per i gruppi più numerosi e traghetti e sarà possibile collegarsi direttamente al sito ufficiale del paese per  fornire indicazioni prettamente turistiche, ad esempio, di tipo gastronomico e sui luoghi di divertimento più caratteristici della città.

App senza frontiere

In quattro anni di vita Moovit è riuscito a espandersi in 800 città di 60 diverse nazioni, è disponibile in 40 lingue, conta complessivamente 35 milioni di utenti registrati. Di cui il Brasile rappresenta uno dei più importanti mercati con 10 milioni di "clienti" collegati. L'Italia è il paese leader in Europa con oltre 2 milioni di utenti ed è tra i più grandi utilizzatori al mondo dopo Stati Uniti, Brasile ed Israele.

Servizio anche per gli ipovedenti

Da segnalare che la peculiarità dell’app è quella di permettere agli utenti di far parte di una grande community e di fornire così, in forma assolutamente anonima, una serie di informazioni aggiuntive in tempo reale, come blocchi del traffico, incidenti o percorsi alternativi per lavori in corso che, sommate ai dati ufficiali delle aziende di trasporto pubblico, permettono di fornire un quadro più attendibile degli spostamenti, degli orari di arrivo dei bus o sui tempi di percorrenza nella specifica realtà urbana.

Tra i servizi più recenti, la versione 4.10 per Android e iOS, che consente anche ai non vedenti di accedere a tutte le informazioni: basta attivare VoiceOver e TalkBack. Al quale si aggiunge il primo bot di trasporto pubblico integrabile per la piattaforma Facebook Messenger: si tratta di un’app di nuova generazione, una sorta di assistente virtuale, in grado di rispondere nell’immediato alle richieste dell’utente.

Tag

Connettività  · Germania  · Inghilterra  · Innovazione  · Italia  · Mezzi pubblici  · Mobilità  · Moovit  · Olimpiadi  · Rio de Janeiro  · Smartphone  · Trasporto Pubblico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

La società Usa di ride hailing sperimenta a Denver un'interazione sulla sua app con l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale

· di Redazione

La app che ci aiuta a districarci nel traffico ha ora una nuova funzionalità: indica il percorso da seguire senza mai svoltare a sinistra

· di Redazione

Si chiama evway l'applicazione che ti aiuta a riempire il tempo di attesa nelle ore necessarie per fare un "pieno" all'auto elettrica

· di Marina Fanara

Arrivano nuove app per facilitare la vita a chi ama la mobilità condivisa, bicicletta compresa. Da Bicincittà di Parma a Moovit ecco le applicazioni più interessanti