Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 07:31

Marchionne, voci di accordi in Cina.

Redazione ·

Sergio Marchionne potrebbe aver trovato in casa il partner giusto, dopo essere stato respinto ufficialmente da Gm e Ford in America, non ufficialmente da Psa e Volkswagen in Europa e Toyota in Giappone. Secondo Il Giornale, il socio cinese di FCA, Guanghzou Automobile Group (GAC) con cui è operativa una joint venture in Cina al 50%, starebbe discutendo con Marchionne e con John Elkann l’ipotesi di andare oltre. Mettendo soldi in FCA per una quota importante, se non addirittura fino a prendersi la maggioranza.

La borsa di Milano ci ha creduto, facendo balzare il titolo italo-americano di oltre il 3%, nonostante un’apertura generale debole e le perdite dello stesso titolo il giorno precedente, sulle prospettive depresse del mercato nordamericano dove FCA fa attualmente oltre il 90% dei profitti.

Chi è il socio cinese

GAC è un costruttore cinese con cui Fiat ha firmato un accordo di joint venture a Roma il 6 luglio 2009, alla presenza del presidente cinese Ju Hintao e del primo ministro dell’epoca Silvio Berlusconi, sulla scia della conquista di Chrysler da parte di Marchionne dopo l’intesa con l’Amministrazione Obama. L’accordo con i cinesi ha portato all’apertura di una prima fabbrica a Changsha nel 2012 per la produzione di modelli Fiat e Chrysler e di un’altra successivamente a Guanghzou, dove è partita la produzione di Jeep.

Lo scenario di un accordo non solo industriale fra FCA e GAC ha un senso. Oltre a trovare nuove risorse e puntare su economie di scala, Marchionne rafforzerebbe una presenza in Cina dove è arrivato tardi rispetto ad altri competitor, già primo mercato mondiale dell’auto e in crescita costante seppure non più a doppia cifra. GAC, in particolare, avrebbe spalancate le porte del mercato nordamericano, oggi il più redditizio per i costruttori sebbene in molti sostengano che abbia raggiunto il picco di vendite. È  di qualche giorno fa l’annuncio in pompa magna di GAC di aver raggiunto un accordo con il Salone dell’auto di Detroit, il primo dell’anno che si tiene in gennaio, per tornare in grande stile con uno stand proprio nel 2017.

In serata, GAC ha tuttavia smentito ogni interessamento.

Tag

FCA  · GAC  · Marchionne  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Potrebbe essere siglata con Baic la seconda joint venture in Cina del gruppo guidato da Sergio Marchionne. Si affiancherebbe a quella esistente con Gac