Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 18:33

Concessionari, il business è tornato.

Redazione ·

Luce verde per la rete. O almeno così sembra. Il buon andamento del mercato italiano con una crescita nei primi 4 mesi del 2016 del 18,6% consente ai concessionari di tornare a sorridere dopo un lungo periodo non facilissimo, soprattutto se le previsioni confermano il trend positivo: “Il 2016 potrebbe chiudere a un +10% rispetto all’anno scorso. Un 2015 che era cresciuto già del 16% circa rispetto al 2014. L'anno in corso potrebbe consuntivare circa 1.750.000 immatricolazioni di auto nuove”, la stima di Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l'associazione che rappresenta i concessionari italiani di auto, veicoli commerciali, veicoli industriali e autobus.

Numeri che portano "il fatturato medio pro-capite dei concessionari dai 17 milioni di euro del 2012 ai 25 milioni di oggi", con un reddito ante imposte della rete ufficiale che a fine anno potrebbe arrivare a +1% (fonte Italia Bilanci).

Rimane l’invito alla prudenza: "Il settore necessita di ancorarsi a una crescita solida, strutturale, la stessa che attende il Paese", conclude il presidente di Federauto.

Tag

Concessionari  · Mercato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Giulia Paganoni

Secondo una ricerca del colosso di Mountain View, il 94% di chi compra una vettura valuta l'acquisto su internet. Ma i concessionari sono ancora importanti

· di Patrizia Licata

Ricerca Accenture: web e negozi poco integrati. I consumatori vogliono configuratori di prodotto e realtà aumentata online, ma il consulente in concessionaria resta fondamentale