Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 01:11

Milano, 12 colonnine di ricarica veloce da Nissan.

Redazione ·

I numeri non sono spettacolari, ma importanti. La Nissan insieme alla società energetica A2A e il Comune di Milano hanno inaugurato 12 colonnine pubbliche di ricarica veloce per le batterie dei veicoli elettrici. Per Milano si tratta di un salto da 0 a 12 per la carica rapida, che si affiancano alle altre 34 pubbliche “normali” gestite da A2A.

La città delle 100 elettriche

Le colonnine di Nissan per la città, realizzate in collaborazione con A2A che ha sviluppato un proprio sistema di gestione della ricarica, sono un “progetto all’avanguardia” che rimarrà a titolo gratuito al Comune. Il prossimo 28 maggio, Milano ospiterà per altro la finale della UEFA Champions League di cui Nissan è partner ufficiale, oltre che il maggior produttore di veicoli elettrici al mondo dal 2010, mettendo a disposizione oltre 100 veicoli elettrici a zero emissioni per la UEFA e gli sponsor associati. 

"In nome della sostenibilità" 

“La partnership con A2A e il Comune di Milano – ha detto Bruno Mattucci, amministratore delegato di Nissan Italia - è nata dall’obiettivo comune di migliorare la qualità dell’aria attraverso lo sviluppo della mobilità elettrica sostenibile in una delle principali aree metropolitane d’Europa”. “Crediamo – ha aggiunto - che con un lavoro di squadra tra le pubbliche amministrazioni, i distributori di energia ed i costruttori come Nissan si possa contribuire sia al miglioramento dell’aria che respiriamo sia a garantire al tempo stesso una mobilità senza vincoli ai cittadini”. 

Per accedere alla infrastruttura di ricarica di A2A è sufficiente abbonarsi al servizio E-moving di A2A, che dà diritto a ricariche illimitate, tramite il sito.

Tag

A2A  · Auto Elettrica  · Milano  · Nissan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

La denuncia è della Corte dei Conti: dopo quattro anni, il piano per le infrastrutture di ricarica del ministero delle Infrastrutture e trasporti non è ancora stato avviato

· di Marina Fanara

Il Consiglio regionale approva all'unanimità una mozione per la mobilità sostenibile: incentivi alle auto elettriche, stazioni di ricarica e più risorse dal governo

· di Redazione

Apre vicino Oslo un gigantesco centro di ricarica superveloce, capace di accogliere fino a 28 auto elettriche contemporaneamente

· di Redazione

Si chiama evway l'applicazione che ti aiuta a riempire il tempo di attesa nelle ore necessarie per fare un "pieno" all'auto elettrica

· di Marina Fanara

L'applicazione di Enel Energia permette a chi ha un veicolo elettrico di ricaricare la batteria in una delle 900 colonnine in Italia. Senza tessera, conto corrente o bolletta

· di Redazione

La Casa giapponese punta a co-finanziare la rete di colonnine per spingere le vendite delle sue elettriche. I progetti interesseranno (per ora) Germania e Belgio

· di Redazione

Milano Linate è il primo scalo aeroportuale italiano con una colonnina di ricarica rapida per le auto dei viaggiatori. Altre 4 postazioni pronte per la Champions