Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:26

Pagine di memoria, per non dimenticare.

Giuseppe Cesaro ·

Una biblioteca itinerante, allestita a bordo di un Fiat Ducato Combi Flex Floor appositamente attrezzato, porterà centinaia di libri e documenti sulla Shoah nelle biblioteche, scuole, associazioni e piazze delle principali città europee. 
Parliamo di "Pagine di memoria: la carovana" un’iniziativa – sostenuta dalla Regione Piemonte - organizzata dall'Associazione Treno  della Memoria, in collaborazione con la casa editrice del Museo Internazionale di Auschwitz e il Gruppo Dirigenti Fiat. Si tratta di un progetto di particolare rilevanza culturale e dal grande valore educativo, che intende promuovere l’importanza dei libri quali strumenti  indispensabili per conoscere le testimonianze dei sopravvissuti della Shoah. 

Ricordare per sempre

La carovana di "Pagine della Memoria" - animata da decine di giovani educatori volontari – incontrerà migliaia di cittadini italiani ed europei,  puntando soprattutto a coinvolgere le giovani generazioni. Sono loro, infatti, le prime che, per conoscere gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, non potranno più contare sulle testimonianze dirette, ma solo sui libri. Per questa ragione è fondamentale avvicinare i giovani alle fonti – 
sia quelle d’archivio, che quelle letterarie, rendendole accessibili e il più possibile vicine ai loro interessi e al loro modo di apprendere.

 

 

Tag

Fiat  · Piemonte  · Shoah  ·