I suv tirano la volata alle berline a trazione integrale. Almeno così sembra dai numeri. In Italia nel 2015 il 21% dei clienti delle berline medie dei marchi più blasonati hanno scelto una vettura a quattro ruote motrici, nel segmento superiore la quota sale addirittura al 33%, in pratica una vettura su tre.
Una opportunità che Jaguar non vuole farsi sfuggire con il lancio della nuova gamma All Wheel Drive, che oltre alla sportiva F-Type e il nuovo SUV F-Pace, oggi si arricchisce anche delle berline XE e XF per sfidare le analoghe versioni 4x4 delle rivali tedesche.
La trazione posteriore che diventa integrale
Per tutte lo stesso sistema IDD, Intelligent Driveline Dynamics adottato per prima dalla F-Type: una tecnologia molto sofisticata che grazie al monitoraggio continuo della dinamica della vettura, stima l’aderenza disponibile e il suo limite sulle ruote posteriori e all’occorrenza provvede a ripartire parte della coppia motrice anche alle ruote anteriori.
Il risultato è ovviamente quello di garantire maggiore sicurezza mantenendo il comportamento, e la sportività, tipico di una vettura a trazione posteriore.
Con la piccola sigla AWD sul posteriore che con discrezione le distingue dalle versioni a due ruote motrici, XE e XF sono equipaggiate del nuovo motore 2.0 diesel Ingenium interamente in alluminio, quattro cilindri, 180 cavalli e 430 Nm di coppia motrice abbinato a un cambio automatico ZF 8 rapporti.