Boom di iscrizioni per la 7^ Cronoscalata Storica dello Spino, tradizionale appuntamento in alta Valtiberina, terza prova del campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche che vedrà sfidarsi, quest'anno, ben 195 piloti. La gara organizzata dalla Pro Spino Racing è giunta alla 44esima edizione ed è valida quest’anno esclusivamente per il Campionato Italiano Velocità Autostoriche.
Weekend intenso
Il percorso, molto amato dai piloti, si articola lungo i 6 Km che sulla S.P. 208 della Verna, da Pieve Santo Stefano si arrampicano fino alla località Montalone sulle pendici del Monte Verna. Come previsto dal regolamento saranno 35, sui 195 totali, i driver che prenderanno il via su auto moderne.
Operazioni di verifica in programma venerdì 13 maggio nel pomeriggio con chiusura alle 19.30 in Piazza
Plinio Pellegrini nel cuor del caratteristico centro valtiberino. Sabato 14 maggio alle 10.30 il via delle due
sessioni di prove ufficiali, mentre la gara si svolgerà su due manche domenica 15 maggio.
I grandi si sfidano
Saranno presenti tutti i big del Tricolore a cui si aggiungono i protagonisti del trofeo Abarth. Testimonial del monomarca per auto storiche dello Scorpione è Arturo Merzario, il dinamico driver F.1 sempre pronto anche a salire in auto per dare un saggio delle proprie qualità.
Il centro di Pieve Santo Stefano si mobilita completamente a favore della gara che sente con particolare entusiasmo. durante la tre giorni agonistica non è difficile vedere cancelli di villette e cortili di case messi a disposizione di piloti e team.
La competizione è anche una piacevole occasione per riscoprire questi luoghi, ricchi di natura, arte e
cultura. I motivi sportivi si fondono quindi con la visita dei luoghi che dal letto del Tevere arrivano fino alla foresta del Casentino sul Monte Verna con il suo famoso Santuario.