Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 03:29

BMW, nel 2021 l’elettrica robot.

Redazione ·

Si chiama INext la risposta BMW al progetto Tesla di occupare con auto di modernissima concezione il segmento delle grandi berline elettriche entro i prossimi 5 anni.

Anticipato oggi alla Olympiahalle di Monaco dal Presidente del Board Harald Krueger nel corso della 96esima Assemblea Generale BMW, il nuovo modello dovrebbe debuttare già nel 2021 e potrebbe prendere il posto delle attuale Serie 7.

A batteria e nelle mani del robot

“La INext – ha dichiarato Krueger – sarà un ulteriore passo nel mondo della innovazione. Sarà a guida autonoma, connessa digitalmente, con un design moderno e leggero sia per l’esterno che per l’interno e, infine, sarà dotata di un motore elettrico di ultimissima generazione”. Un'auto che consoliderà il primato della Casa tedesca nel segmento premium, elettrico e non.

Un impegno miliardario

Nel presentare il progetto INext, Krueger ha snocciolato i dati dell’impegno BMW per entrare nel campo delle nuove tecnologie applicate alle automobili: nel corso del solo 2015, ha raccontato agli azionisti riuniti a Monaco, sono stati investiti in ricerca e sviluppo 5,2 miliardi di euro, con una crescita del 13% rispetto all'anno precedente. Le previsioni di investimento per l’anno corrente sono sugli stessi livelli del 2015. 

Tag

Auto Elettrica  · BMW  · Connettività  · Futuro  · Germania  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La casa bavarese spinge sull'acceleratore dell'innovazione e, grazie anche a due nuovi partner, promette di arrivare sul mercato delle auto autonome in 5 anni

· di Redazione

Da luglio tutte le auto della casa tedesca grazie alla connessione di rete potranno contare su chiamata d'emergenza, manutenzione da remoto e molto altro

· di Redazione

Fino alla chiusura del 20 novembre, pellegrini ed autorità si potranno spostare gratuitamente con i veicoli elettrici consegnati al Vaticano dalla Casa bavarese