Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 22:38

Volvo, più sicurezza per i bambini.

Redazione ·

Viaggiare in auto nella massima sicurezza con i bambini è una priorità per tutti. Ma spesso i seggiolini per i più piccoli non sono ne facili da montare ne tantomeno comodi. Lo sanno bene alla Volvo che fin dagli anni ‘60 ha dedicato grande attenzione all’argomento, con studi e test specifici.

Anche per questo gli ingegneri di Goteborg – in collaborazione con i loro colleghi tedeschi  della Britax-Romer – hanno messo a punto tre nuovissimi seggiolini che coniugano  comfort, sicurezza e convenienza.

Migliorare l'utilizzo

“Sappiamo – ha dichiarato il Professor Lotte Jakobsson, Techinical Leader del Volvo Car Safety Centre – che molte persone trovano difficile installare e utilizzare correttamente i seggiolini. Per questo abbiamo dedicato molti anni e grande attenzione a comunicare il modo migliore e più sicuro di utilizzarli per il bene dei più piccoli”.

Ma l’installazione corretta, estremamente facilitata con questi nuovi prodotti, è solo il primo passo verso un uso diffuso e consapevole del seggiolini. Alla Volvo ci tengono a ricordare che fino ai sei anni di età – e comunque mai prima dei quattro anni – i seggiolini dovrebbero sempre essere montati rivolti verso l’interno della vettura: ”E’ un comportamento fondamentale – continua il Professor Jakobsson – i cui vantaggi dal punto di vista della sicurezza sono indiscutibili”.

Comfort garantito

Molti genitori, tuttavia, montano i seggiolini nel senso di marcia troppo presto per renderli più confortevoli, dando più spazio alle gambe e permettendo al bambino di soffrire meno situazioni come il caldo o il freddo. A questo proposito i tre nuovi seggiolini della Volvo saranno realizzati con un materiale più confortevole e traspirante, formato all'80% da tessuto di lana che avrà dalla sua anche una maggiore durabilità.

Per tutte le età

I seggiolini saranno di tre dimensioni: per bambini fino a 9 mesi di età o 13 chili di peso, fino a 6 anni o fino al compimento del decimo anno. I primi due vanno montati rivolti verso l'interno dell'abitacolo, mentre il terzo è nella direzione di marcia.  “Siamo certi – dice ancora Jakobsson – che le migliorie che abbiamo apportato su questi prodotti incoraggeranno i genitori a utilizzarli meglio e per più tempo, garantendo un viaggio più sicuro ai piccoli”.

La sfida tecnologica della casa di Goteborg si inserisce nel più globale disegno della “Vision 2020” con la quale i produttori svedesi si impegnano a ridurre il numero di feriti gravi o morti sulle auto a marchio Volvo entro i prossimo quattro anni.

Tag

Bambini  · Seggiolini  · Sicurezza  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Un libro per l'infanzia racconta la vita di Carla, una simpatica vettura autonoma utile e pulita. Una favola che spiega ai piccoli il mondo in cui vivranno da adulti

· di Marina Fanara

Crescono gli incidenti che coinvolgono i più piccoli, spesso a causa della superficialità degli adulti. I consigli del Trauma Center Pediatrico del Meyer di Firenze

· di Marina Fanara

Sulle Fiat 500 del car sharing di Eni sono disponibili seggiolini per bambini dall'1 ai 4 anni di età. "Welcome baby", al momento operativo a Milano