L’auto verde in Europa stenta a crescere. A dirlo sono i numeri: nel Vecchio Continente, nel primo trimestre 2016 si sono vendute poco più di 172 mila vetture a gas, ibride ed elettriche. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sono circa 15 mila in più ma con un mercato complessivo in crescita, la loro quota è costante al 4,35%.
A tirare in basso i volumi delle alimentazioni alternative è in particolare il gas che ha perso nel trimestre poco meno di 15 mila vetture. Vanno bene solo le ibride con 17 mila auto in più e una quota di mercato che passa a sfiorare il 2% rispetto all'1,38% del 2015. In crescita anche le elettriche con 11 mila unità in più.
Italia terzo Paese più "verde" grazie al gas
Regno Unito e Irlanda sono i mercati dove le vetture più ecologiche hanno più successo e valgono il 21,7% delle vendite complessive ad alimentazione alternativa registrate nei primi 3 mesi in Europa. Al secondo posto la Germania e a chiudere il podio l’Italia che supera la Francia per una manciata di poco meno di 3 mila vetture. A spingere il nostro Paese sono soprattutto gpl e metano che valgono l’86% di tutte le immatricolazioni a gas registrate in totale in Europa. Quasi 9 auto su 10 a gas è venduta in Italia.
L’auto a batteria continua a piacere soprattutto nei paesi scandinavi: sommando ibride ed elettriche, si raggiunge l’11,2% del mercato locale.