Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 11:44

Mytaxi, a Roma il taxi è "trasparente".

Luca Bevagna ·

Mytaxi arriva anche a Roma. L’app per richiedere un taxi – in download per le piattaforme iOs e Android - dopo il successo di Milano è ora attiva anche nella Capitale, con 400 tassisti aderenti al servizio. “L’Italia è per noi un mercato molto importante e abbiamo ottime aspettative”, spiega il CEO Niclaus Mewes.

Tutto su tassista e auto

Una speranza confortata dai vantaggi che l’app è in grado di offrire ai suoi utenti: controllare la posizione e l’avvicinamento della vettura sul proprio smartphone, stimare un orario di arrivo e fornire una indicazione di costo. Non solo: con mytaxi si possono avere informazioni sul tassista (nome e foto) e sull’auto (tipo e targa), aumentando così la sicurezza del cliente.

Trasparenza per il cliente

La corsa si paga con la stessa app, dopo aver registrato la carta di credito o il proprio account PayPal. La ricevuta arriva direttamente via email: “Mytaxi rivoluziona il vecchio modo di chiamare il taxi telefonicamente, fornendo uno strumento innovativo e moderno per prenotare e pagare il taxi. Attese telefoniche e ricevute scritte a mano appartengono al passato. mytaxi offre agli utenti piena trasparenza, fornendo in anticipo preziose informazioni circa il prezzo del viaggio, l'orario di arrivo, il tassista e il suo veicolo. E dopo il viaggio, una chiara rappresentazione dei costi”, racconta Barbara Covili, General Manager mytaxi Italia.

Corse a metà prezzo per il lancio romano

Per il lancio di Roma, mytaxi offre fino al prossimo 30 giugno, uno sconto del 50% su tutti i viaggi effettuati entro i confini della città: per ottenere la riduzione, è sufficiente scaricare l’app, registrarsi al servizio, inserire il metodo di pagamento e selezionare l'opzione "paga tramite App", la tariffa scontata verrà applicata automaticamente.

45 mila tassisti in tutto il mondo

A guadagnarci anche i tassisti per i quali l’iscrizione è gratuita, senza penali e fino al 31 ottobre, mytaxi non applicherà alcuna commissione sulle corse prenotate con l’app. La società fondata ad Amburgo nel 2009 e 5 anni dopo acquistata da Daimler, lavora esclusivamente con tassisti con licenza e finora ha raggiunto numeri di un successo destinato a crescere: 10 milioni di download, presente in oltre 40 città nel mondo con 45 mila tassisti aderenti, dei quali 900 in Italia.

Tag

App  · Roma  · Smart Mobility  · Taxi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Giovanni Barbero

L’app dedicata alla prenotazione e gestione del servizio di auto pubbliche debutta nella città etnea, con uno sconto del 50% sulle corse fino al 31 marzo

· di Marina Fanara

Un 2017 positivo per l'app che permette di chiamare e pagare una corsa tramite smartphone: 11 milioni di passeggeri in Europa, nel nostro paese servizi in crescita del 200%

· di Luca Gaietta

L'app della Daimler per le auto bianche continua ad espandersi e nel frattempo un aiuto arriva dalla riduzione dei costi della telefonia mobile all'estero

· di Redazione

Sono arrivate le vacanze, ma non per tutti. A Roma un'officina su sei rimane aperta anche in questo mese di agosto. Vademecum per chi è in città

· di Redazione

Le due applicazioni per la prenotazione di taxi s’alleano in Europa. Sfida a Uber, con 100.000 tassisti in più di 50 città di nove paesi