Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 18:56

A Faggioli la prima del Tricolore Montagna.

Rosario Giordano ·

Il Campionato Italiano Velocità Montagna si è aperto con la Sarnano - Sassotetto 26° Trofeo Lodovico Scarfiotti, organizzato dall’AC Macerata. Dopo un sabato dal meteo incerto, la pioggia ed il fondo umido hanno caratterizzato la gara sugli 8.877 metri che dal centro termale si arrampicano fino alla vetta del Sassotetto.  

Il podio della gara

La vittoria è andata a Simone Faggioli sull’esordiente Norma M 20 FC Zytek in versione ufficiale. Il fiorentino portacolori Best Lap ha portato il suo affondo nelle condizioni più impegnative del tracciato, dopo aver sofferto in prova per qualche problema di troppo alla trasmissione della giovane biposto francese di gruppo E2SC.

Secondo posto per Christian Merli sulla nuova Osella FA 30 Zytek: per il trentino della Vimotorsport, è mancato qualcosa nella messa a punto sul bagnato in gara, dopo gli ottimi riscontri in prova ottenuti con la monoposto di gruppo E2SS.

Terza piazza per il sardo Omar Magliona alla prima di CIVM con la Norma M20 FC Zytek: l'alfiere CST Sport ha migliorato ad ogni metro percorso la familiarità con la biposto che ha guidato in gara solo per la seconda volta.

Le altre posizioni 

Sotto al podio ha concluso il catanese Domenico Cubeda bravo sul terreno scivoloso su Osella PA 2000. La Top five è completata dal calabrese Domenico Scola al volante dell’Osella PA 2000, rallentato dagli occhiali appannati, inconveniente che gli è costato anche un leggero contatto. A ridosso dei primi cinque eccellente prova del giovane Luca Ligato sulla Osella PA 21 EVO: il calabrese ha finalmente trovato il feeling con la biposto, dopo un anno di difficile apprendistato. Ottava piazza assoluta per il bolognese Manuel Dondi, che con la Fiat X1/9 in versione silhouette ha sbaragliato l’intero gruppo E1-E2SH.

Supercar a confronto

Esordio vincente in gruppo GT per il pugliese Lucio Peruggini sulla Ferrari 458 in versione GT3, che sin dalle prove ha mostrato grande attitudine. Seconda piazza per il siciliano Ignazio Cannavò che ha portato ad un buon debutto in CIVM la Lamborghini Gallardo GT3 della One Racing. Terzo posto tra le Supercar per il veneto Luca Gaetani anche lui al debutto sulla Ferrari 458 GT Cup.

Racing Start e Start Plus

Il numero di oltre 40 concorrenti registrati in Racing Start Plus e Racing Start hanno dato piena ragione alla Federazione, che ha promosso il lancio di questa categoria. In RS Plus eccellente affermazione dell’’abruzzese Andrea Marchesani sula VW Polo GTI, mentre in RS tra le Turbo successo del Campione in Carica Oronzo Montanaro sulla MINI John Cooper Works. Tra le aspirate, affermazione del Campione 2015 Antonio Scappa su Renault New Clio.

Spazio alle storiche

Sempre sugli 8.877 metri bagnati dalla pioggia della Sarnano - Sassotetto Trofeo "Ludovico Scarfiotti", successo tra le vetture del tricolore salita storica per Stefano Di Fulvio che ha perfettamente interpretato il tracciato al volante dell'Osella PA 9/90 BMW da 2500 cc di 4° Raggruppamento.

Seconda posizione per il toscano Uberto Bonucci, senese del Team Italia che ha rinsaldato la leadership tricolore al volante della Osella PA 9/90, senza prendere eccessivi rischi sull'acqua. Podio deciso per due centesimi di secondo a favore del più giovane della famiglia Di Fulvio, Simone che sulla Osella PA 9/90 con motore da 2.000 cc ha scavalcato il pisano della Bologna Corse Piero Lottini, alla guida di un'altra Osella.

Ottima affermazione poi in casa per Angiolani su March in 5° raggruppamento. Nocentini su Chevron migliore in 1°, Motti su Porsche davanti a tutti nel 3° e Motti sulla Carrera si impone in 2°.

Per i prossimi appuntamenti, i risultati e le classifiche visita il sito ACI Sport.

Tag

Auto Storica  · Automobile Club  · Campionato  · Storiche  · Velocità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il sedici volte Campione Italiano, su Norma M20 FC Zytek, ha vinto la 64esima edizione della gara valevole per i gruppi del Campionato Italiano Velocità Montagna