Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 01:03

Renault Koleos, dalla Cina per l'Europa.

Luca Bevagna ·

Debutto in queste ore al Salone di Pechino, per la nuova generazione della Renault Koleos. L’obiettivo non è facile: far dimenticare l’attuale versione che nonostante la crescita del segmento, ha sempre faticato a ritagliarsi uno spazio sul mercato italiano. Discreto successo invece fuori dei nostri confini con un totale di oltre 300 mila unità vendute dal 2008, delle quali 135 mila immatricolate in Cina.

In Europa a inizio 2017

La nuova Koleos nasce sulla stessa piattaforma modulare CMF-C/D della berlina Talisman ma anche di Nissan Qashqai e X-Trail. Il suv francese sarà prodotto per il cliente cinese nello stabilimento di Wuhan (da dove già esce il crossover Kadjar), per gli altri mercati invece arriverà da Busan, in Corea del Sud. Il lancio in Europa è previsto nei primi giorni del 2017. Con la Koleos, i francesi chiudono l’offerta del segmento D che ora comprende la monovolume Espace e la berlina tre volumi Talisman.

Le prime indicazioni sulle motorizzazioni

Ancora da definire la gamma motori: a Pechino Renault ha annunciato “due versioni a benzina e due diesel con una potenza compresa tra 130 e 175 cavalli, abbinate a una trasmissione manuale a 6 rapporti o automatica X-Tronic”. La trazione integrale è di tipo elettronico e può essere adattata alle condizioni della strada attraverso tre modalità di guida: 2WD trazione anteriore, 4WD Auto con coppia ripartita tra le ruote anteriori e posteriori in modo automatico e 4WD Lock con trazione integrale permanente alle basse velocità.

Passo da record per il segmento

Il passo è 2,71 metri, uno dei più elevati della categoria che consente di offrire una buona abitabilità interna (i francesi hanno però scartato l’ipotesi dei 7 posti) e una capacità di carico di 624 litri. All’interno poi tutto ruota, come nel resto della gamma, intorno al display del tablet che rappresenta il sistema multimediale R-Link 2 da 7 pollici (orizzontale) oppure da 8,7 (verticale): lo schermo è capacitivo (si può cioè fare uno zoom con le due dita, come per uno smartphone o un convenzionale tablet) e il dispositivo consente il comando vocale per il navigatore e per la lettura delle mail in tutta sicurezza.

Guardare alle rivali premium

L’idea Renault è quella di alzare la percezione della nuova Koleos, strizzando l’occhio al mercato premium con una maggiore cura rispetto alla generazione attuale, l’inserimento di cromature sul design esterno e una lunga lista di accessori e di sistemi di assistenza attiva alla guida. 

Tag

Auto  · Cina  · Premium  · Renault  · SUV  ·