Il compleanno di Roma è sempre qualcosa da festeggiare. Tanto più se è arrivato ormai al numero 2.769. C'è chi questa città l'ha girata in lungo e in largo, salvando fino ad oggi quasi 100.000 automobilisti romani in panne. Una città nella città. E' Silvano Natale, da oltre 30 anni alla guida di un carro attrezzi di ACI Global, il soccorso stradale dell'Automobile Club.
Natale di Roma, 100 mila auto salvate in 30 anni.
Tre decenni di lavoro
E' lui che dalla sua officina in zona Tiburtina, corre su e giù per la strade della Capitale a tirare fuori dai guai automobilisti in panne, praticamente senza orari e senza giorni di festa, pronto ad andare in soccorso di chi ne ha bisogno, quando la centrale operativa chiama.
Trentuno anni e … trenta carri dopo lo ritroviamo ancora in prima linea: "Il veicolo deve essere cambiato spesso per due motivi. Intanto l’ovvia usura del mezzo di soccorso, sottoposto a sforzi e ad un super lavoro non indifferente, sempre nel traffico di una città caotica come questa. Anche perché gli interventi che facciamo sono tanti e di diversa tipologia. E poi c’è la necessità di adeguarsi ai tempi che cambiano. Roma – anche se è Eterna – non è immobile. La città in cui ci muoviamo oggi non è quella di trenta anni fa, il traffico è moltiplicato, il caos anche. E noi non possiamo restare indietro".
Oggi, poi, non ci si accontenta mai e gli interventi di "dépannage", cioè la soluzione sul posto del problema, sono sempre più richiesti: "E non sono neanche i più complicati", ci dice il Signor Natale. Per farci capire ci fa l’esempio degli interventi nelle strade strette e tortuose del centro storico, o nei garage sotterranei da cui "pescare" auto in panne. In molti casi il classico mezzo col pianale non basta e serve l’intervento di un carro con il braccio, una gru per tirare fuori dai guai il malcapitato automobilista.
Curiosità di strada
In tanti anni di attività a contatto col mondo non possono mancare aneddoti. Ce ne siamo fatti raccontare un paio.
"Alcuni anni fa piovve molto a lungo, una vera e propria inondazione. Moltissimi garage erano allagati. Una signora da cui intervenimmo non era preoccupata per la macchina – che pure galleggiava a stento – ma per l’olio e i pomodori che aveva comprato e ci aveva lasciato dentro. Rischiava di buttare l’auto ma il suo pensiero principale era la spesa …"
Un’altra volta protagonista è stato un gatto: "Ci chiamarono in inverno perché si era infilato nel vano motore di una BMW a riscaldarsi e non sapeva come uscirne. Abbiamo provato sul posto ma ci siamo dovuti arrendere, portare l'automobile in officina e smontare tutta la parte inferiore per salvarlo. Pero' il felino ci è stato grato. E vive ancora nella nostra officina".
Anche i ricchi piangono
Il destino è uguale per tutti e tra i quasi 100.000 cittadini che il signor Natale ha salvato, ci sono anche dei nomi importanti: "Massimo Boldi, Little Tony, Pippo Franco, Ilary Blasi, tutti prima o poi hanno dovuto chiamarci per toglierli dai guai. E una volta è capitato anche a lui, Francesco Totti".
Adesso che anche il capitano è con noi non ci resta che dire: Auguri Roma.