Nuova tornata di crash test Euro NCAP, questa volta con una importante novità. Per la prima volta viene utilizzato il "dual rating", ovvero un doppio sistema di valutazione. Il modello di autovettura è valutato innanzitutto in riferimento a una dotazione "standard" o "base" di accessori per la sicurezza.
Successivamente lo stesso modello viene valutato in riferimento a un "safety pack", una sorta di "pacchetto" di accessori finalizzati alla sicurezza "attiva", come il sistema AEB (Autonomous Emergency Braking) o freno automatico di emergenza, disponibile, ancorché come optional, per quel modello. Questa seconda valutazione è su base volontaria della Casa automobilistica e riguarderà nel corso del 2016 almeno la metà delle vetture testate.
Due le auto in esame in questa sessione. La Suzuki Baleno per il dual rating e la nuova Toyota Prius con il sistema "tradizionale".
L'ibrida Toyota con dotazione di sicurezza standard fa riferimento a un livello di accessori disponibili sul almeno il 50% delle vetture in vendita nell'intera regione europea e ha ottenuto le 5 stelle. Di rilievo la valutazione nella protezione dell’adulto (92%) e della sicurezza attiva (85%).
Buono anche il risultato sulla protezione dei bambini (82%) e discreto quello sulla protezione del pedone (77%).