Protagonista della scorsa Design Week milanese, un team di studenti dello IED di Torino ha "giocato" con le sue forme grazie al wrapping, la Jaguar F-Pace si annuncia come il suv più desiderata dell’anno. Chi l’ha già provata e l’aveva scambiata per una crossover tutta asfalto e famiglia, si è dovuto ricredere.
La sfida è a tedesche e Maserati
La F-Pace, ibridazione geniale fra una Evoque e una F-Type (sì, proprio lei, l’affascinante coupé inglese), in realtà è un suv dal dna britannico, avventuroso come le Land che fanno parte dello stesso gruppo di proprietà Tata. A causa del suo indiscutibile fascino, una voce circola insistente nel mondo dell’auto: fatta salva la Maserati Levante, sembra proprio che a temere l’ultima arrivata sia l’intera produzione di suv premium, le tedesche per prime.
Bella fuori (irresistibile nera e con i cerchi da 22 pollici), rigida e robusta sottopelle, leggera grazie alla costruzione in alluminio, l’ultima Jag monta sospensioni dalla geometria raffinata per disegnare curve precise, sistemi come il Torque vectoring, l’Adaptive dynamics e il Configurable dynamics ereditati dalla coupé per divertirsi fra le curve e personalizzare lo stile di guida.