Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 00:51

Rally Italian Talent, il gran finale.

Renzo Magnani ·

Chiude i battenti questo week end  la terza edizione di Rally Italia Talent. Da oggi e fino a domenica 17 sul Circuito di Siena a Castelnuovo Berardenga va in scena la sfida finale, che proclamerà i vincitori dell'edizione 2016.

Scelti i migliori 

Trenta piloti e altrettanti navigatori di ogni parte d'Italia si sfideranno sul circuito lungo il fiume Ombrone nelle difficili prove finali. E' la pattuglia d'eccellenza uscita da 8 selezioni regionali, con oltre 15.000 test, che hanno visto la partecipazione di 5.385 iscritti, un numero record rispetto alle prime due edizioni.

Di assoluto prestigio i premi in palio: per il vincitore assoluto, sia pilota che navigatore, la partecipazione da "ufficiali" al Rally d'Italia Sardegna, unica data italiana valida per il Campionato del Mondo Rally, e sei partecipazioni sempre da piloti ufficiali ad altrettante gare del Campionato Italiano Rally, per i vincitori delle differenti categorie: Under 18, Under 23, Under 35, Over 35, Femminile, Non Licenziati CSAI.

Tra i piloti e navigatori finalisti sono ben 24 le presenze in rosa, mentre 11 sono i non ancora maggiorenni in gara. Tutti pronti a darsi battaglia nelle impegnative prove teoriche e pratiche preparate per i 3 giorni su cui si articola la finale. A giudicare il talento dei finalisti - che potranno cosi vivere anche un'emozionante esperienza a fianco dei migliori del settore - saranno alcuni dei nomi più noti del mondo rallystico italiano. Tra questi spiccano i nomi di Giandomenico Basso, Matteo Chiarcossi, Andrea Dallavilla, Guido D'Amore, Danilo Fappani, Lorenzo Granai, Piero Longhi, Gigi Pirollo, Umberto Scandola, Renato Travaglia.

Una collaborazione di successo

Il bilancio consuntivo di questa terza edizione va oltre le più rosee previsioni. Il talent ha visto un aumento di partecipanti che sfiora il 50% rispetto all'anno scorso, testimoniando cosi il successo sempre crescente del format di Rally Italia Talent tra i giovani e non solo. Un risultato lusinghiero ottenuto anche grazie alla collaborazione degli organizzatori con Abarth che, come già avvenuto durante le selezioni regionali, metterà a disposizione dei concorrenti le prestazionali Abarth 595 Competizione da 180 Cv, personalizzate con i colori Abarth, Aci Sport e Rally Italia Talent.

La manifestazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Abarth, Reale Mutua Assicurazioni, Yokohama e Freem.

La soddisfazione di ACI

Rally Italia Talent è un progetto voluto e supportato dal Presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani, con il Patrocinio di FIA Action for Road Safety: "Non vi è dubbio che il progetto Rally Italia Talent sia stato tra i più innovativi nel mondo dei motori tricolore. Il grandissimo successo di questa iniziativa fortemente voluta dall'ACI, che si conferma e cresce di anno in anno, dimostra che l'interesse dei giovani per i rally è più vivo che mai. E' per noi particolarmente belle vedere quanti giovani si stiano avvicinando a questo nostro affascinante sport. L'idea "pazza" di chi questo progetto lo ha pensato e concretizzato, è stata quella di creare un sistema per approcciarsi a "costo zero" al mondo delle corse, regalando ai più meritevoli la possibilità concreta di partecipare ad una gara da protagonisti", spiega Sticchi Damiani.

Tag

ACI  · Rally  · Sticchi Damiani  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Il francese domina la prima prova Wrc del rally di Italia nell’Arena di Ittiri. C’è però un’incognita familiare per il campione del mondo