Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 12:34

Autostrada senza fili in Inghilterra.

Paolo Borgognone ·

Un investimento da 150 milioni di sterline (in euro si parla di oltre 187 milioni) da oggi al 2021, dedicato in particolare all’applicazione della nuove tecnologie nel campo della connettività delle auto, comprese quelle senza conducente, da testare sulle autostrade inglesi. E’ quanto ha annunciato la Highway England parlando della istituzione della “wi fi road”, una “strada senza fili” che funzionerà facendo dialogare infrastrutture e automobili.

L'uso dei radar

Una delle applicazioni principali sarà quella di preavvertire gli utenti di eventuali chiusure improvvise e di informarli tempestivamente su eventuali punti di congestione e sulle vie alternative. La strategia prevede anche dei test sull’uso dei radar nelle autostrade e nei tunnel, in particolare nei casi di auto o mezzi pesanti in panne. Passo fondamentale del nuovo impegno della Highway England sarà anche la creazione del “corridoio” di test per auto senza conducente sulle autostrade aperte al pubblico.

Il tratto interessato è quello della A2 e della M2, ovvero l’ arteria che partendo dalla zona di Elephant and Castle a Londra, a sud del Tamigi, connette la capitale inglese con Dover, sulla Manica. I circa 120 chilometri di questa autostrada verranno dotati di tutti i sistemi necessari a dialogare con le auto robot. Scopo dichiarato dell’impegno – che si inserisce nel sistema strategico di intervento sulle strade previsto dal governo britannico - è quello di favorire lo sviluppo delle nuove tecnologie a tutto campo, facendo andare di pari passo le innovazioni sui mezzi con quelle sulle infrastrutture. Partendo dall’assunto che le due realtà dovranno per forza di cose dialogare tra loro per ottimizzare l’uso della tecnologia più innovativa.

Questa nuova area di test su strada pubblica dedicata, sulla falsariga di quanto già succede in alcune zone degli Stati Uniti, favorirà anche l’arrivo di investimenti dall’estero da parte di chi vuole sviluppare i propri sistemi in una zona densamente popolata e ad alta motorizzazione.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il Paese scandinavo sperimenta il camion-filobus su una autostrada elettrica. Obiettivo trasporto merci a zero emissioni