Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 10:40

Il car sharing ora è anche a idrogeno.

Redazione ·

Car sharing a idrogeno, ora è possibile. A Monaco di Baviera il gruppo Linde lancerà in estate BeeZero, un servizio di auto di condivisione utilizzando per la prima volta nel mondo delle vetture a idrogeno, le Hyundai ix35 Fuel Cell. Saranno 50 i suv coreani a idrogeno messi a disposizione della città e prenotabili tramite una app. 

La Hyundai ix35 Fuel Cell, prodotto in serie dal 2013, ha un'autonomia di quasi 600 chilometri (594 per la precisione) tutti percorsi a zero emissioni allo scarico: l'auto viaggia con un motore elettrico alimentato da una fuel cell, una sorta di scatola "magica" dove l'idrogeno reagisce con l'ossigeno dell'aria, producendo l'energia necessaria al motore e vapore acqueo come unica emissione. Per rendere ancora più sostenibile l'intero processo, l'idrogeno utilizzato per le vetture del servizio BeeZero è ricavato, assicurano in Linde, da fonti rinnovabili senza la produzione di emissioni di CO2.

In totale finora sono 250 le unità di Hyundai ix35 Fuel Cell in circolazione in Europa, di cui 10 in Italia grazie alla partnership con il centro H2 di Bolzano.

Tag

Ambiente  · Auto  · Car Sharing  · Hyundai  · Idrogeno  · Innovazione  · Smart Mobility  · Sostenibilità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

La Anheuser-Busch, produttore della Budweiser, ha siglato una partnership con Nikola Motor: per il trasporto saranno utilizzati 800 Tir a emissioni zero

· di Paolo Borgognone

La casa fornirà ai tassisti coreani veicoli a zero emissioni, Si inizia a novembre con Ulsan e 10 Tucson. Dal 2017 anche a Gwangju

· di Luca Bevagna

Inaugurata la ventunesima stazione di rifornimento. L'Italia resta ferma a una. Coinvolta anche Daimler che il prossimo anno lancerà una GLC con Fuel Cell

· di Marco Perugini

8,5 milioni di auto a fuel cell per quella data, prevede il Comitato di indirizzo strategico (MH2IT) che affianca il governo nelle scelte di mobilità

· di Redazione

La Smart condivisa è sbarcata nella città di Chongqing. A due mesi dal debutto, il servizio ha raggiunto 78 mila clienti e 40.000 noleggi

· di Marco Perugini

L'osservatorio Top Thousand presenta i trend delle grandi flotte, a cui piace sempre più l'auto aziendale condivisa (e tecnologica)