Car sharing a idrogeno, ora è possibile. A Monaco di Baviera il gruppo Linde lancerà in estate BeeZero, un servizio di auto di condivisione utilizzando per la prima volta nel mondo delle vetture a idrogeno, le Hyundai ix35 Fuel Cell. Saranno 50 i suv coreani a idrogeno messi a disposizione della città e prenotabili tramite una app.
La Hyundai ix35 Fuel Cell, prodotto in serie dal 2013, ha un'autonomia di quasi 600 chilometri (594 per la precisione) tutti percorsi a zero emissioni allo scarico: l'auto viaggia con un motore elettrico alimentato da una fuel cell, una sorta di scatola "magica" dove l'idrogeno reagisce con l'ossigeno dell'aria, producendo l'energia necessaria al motore e vapore acqueo come unica emissione. Per rendere ancora più sostenibile l'intero processo, l'idrogeno utilizzato per le vetture del servizio BeeZero è ricavato, assicurano in Linde, da fonti rinnovabili senza la produzione di emissioni di CO2.
In totale finora sono 250 le unità di Hyundai ix35 Fuel Cell in circolazione in Europa, di cui 10 in Italia grazie alla partnership con il centro H2 di Bolzano.