Exploit di multe sulle autostrade e sulle extraurbane nel primo bimestre 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: i dati di gennaio e febbraio sul sito poliziadistato.it evidenziano un brusco calo dell’attenzione degli italiani verso la sicurezza stradale, confermato anche dal trend degli incidenti (+1% delle vittime stimato da ACI-ISTAT nel primo semestre 2015).
I verbali per infrazioni su autostrade e principali strade extraurbane sono passati dai 206.445 di gen-feb 2015 a 327.755 del 2016, con un incremento complessivo del 58% che arriva a superare il 115% sulle sole autostrade. L’eccesso di velocità (+255%), il mancato uso del casco (+51%), la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (+27%) e il mancato uso dell’auricolare (+24%) sono le violazioni più rilevate dalle Forze dell’Ordine a parità di pattugliamenti e veicoli impiegati nelle attività di presidio. Se ne può dedurre un impiego più massiccio di tutor ed autovelox, visto che le infrazioni legate alla velocità fanno registrare un boom in autostrada: +540% multe per superamento dei limiti. Ne consegue l’aumento del 116% dei punti patente decurtati, passati da 218.441 del 2015 a 472.606 del 2016, oltre che delle patenti ritirate (da 6.848 dell’anno scorso a 7.057 di quest’anno).