Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 09:33

Donne migliori degli uomini al volante.

Andrea Cauli ·

Le donne al volante? Sono meglio degli uomini. Perché causano meno incidenti del ‘sesso forte’ e, per di più, di gravità media decisamente inferiore. Gli ultimi dati statistici sugli incidenti stradali in Italia lo confermano: nel 2014 si sono verificati 177.031 incidenti con 3.381 morti e 251.147 feriti e prendendo in considerazione i conducenti coinvolti, 88.802 erano donne e 231.483 uomini. Anche analizzando i dati relativi agli anni precedenti il divario rimane elevato: 91.427 donne e 237.125 uomini nel 2013, rispettivamente 92.855 e 249.896 nel 2012. Sempre esaminando i dati del 2014 l’età più a rischio per gli uomini coincide con i 40 anni (5.076), per le donne, invece, sale a 43 anni (2.181). Solo in due casi le statistiche si invertono: nel numero dei passeggeri e dei pedoni feriti, rispettivamente 35.989 donne e 23.302 uomini, 11.929 contro 9.878.

Diversi i motivi che portano a questo risultato: in una coppia, generalmente, è l’uomo che si mette alla guida mentre le donne percorrono meno chilometri e preferibilmente in città, usano di più i mezzi pubblici, sono più prudenti, rispettano in misura maggiore le regole del Codice della Strada e ancora oggi sono un numero esiguo quelle alla guida dei mezzi commerciali o pesanti. Forse anche per questa ragione, spesso, sono state coinvolte come testimonial nelle campagne di sicurezza stradale, anche sulla base della considerazione che nessuno meglio di loro conosce il valore della vita. Le compagnie di assicurazione ne sono consapevoli e riservano loro un trattamento preferenziale, con premi delle polizze auto inferiori rispetto agli uomini. Sulla base di queste cifre, quindi, forse il vecchio detto popolare andrebbe ribaltato: “Uomo al volante, pericolo costante”.

Tag

Auto  · Incidenti  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini & Carlo Cimini

Nel giorno della festa della donna, celebriamo le figure femminili che hanno fatto la storia dell'automobile. Su strada, in pista, nei posti di comando

· di Redazione

I designer spagnoli hanno creato creato una speciale versione della citycar insieme alla redazione e alle lettrici di Cosmopolitan. Stile, fashion e non solo