E' un caleidoscopio d'emozioni il campionato italiano Rally Auto Storiche, un cocktail raffinato e ricercato. Nove appuntamenti di un calendario tra la primavera e l'autunno, in zone di straordinaria bellezza nei dintorni di Arezzo o della Riviera dei Fiori, delle Alpi o delle Madonie, tra colline, vigne e lussureggianti isole toscane. Coinvolgente ed appassionante, per i giovani sportivi quanto per campioni affermati o imprenditori di successo. La serie Tricolore è anche tecnica, meccanica, dagli anni Sessanta ai fine Ottanta, dalle linee affascinanti mai banali, auto rombanti con la frenata improbabile. Il Cir auto Storiche è anche confronto tra piloti e navigatori per raggiungere le vette delle classifiche.
La prima tappa, il Rally delle Vallate Aretine, del 2016 è partita da Piazza Grande di Arezzo, in una sfida nella quale la meccanica tradizionale s'è ancora una volta imposta: hanno vinto Mimmo Guagliardo e Francesco Granata, equipaggio siciliano a bordo di una Porsche 911 Rsr Gruppo 4 del 1974. Seconda posizione per la BMW M3 Gruppo A ben più moderna della rivale guidata da Denis Colombini, sammarinese ex enfant terrible del rallismo nazionale che ora corre per divertimento e va forte assieme a Michele Ferrara, regalandosi traversi.
Terzo “Lucky”, vicentino dalla classe cristallina e perenne, vincente negli anni Ottanta, un po' più in difficoltà oggi con una Lancia Delta 16V Gruppo A, non ancora perfettamente a punto e competitiva. E' sempre un bell'andare quello di Alberto Salvini, il senese che ha lottato per primeggiare; a fermarlo è stata la rottura di un semiasse della Porsche 911 Rsr, mentre sono stati i chiari - scuri dell'imbrunire di fine giornata a rallentare il passo di Nicholas Montini, uno dei migliori interpreti delle coupè di Zuffenhausen a privarlo del meritato e sudato podio assoluto e relegandolo al quarto posto. La quinta piazza va stretta a "Pedro", che soffre più del dovuto l’accoppiamento gomme e assetti della sua Delta.
La stagione offrirà una seconda possibilità al prossimo Rally di Sanremo ad Ambrosoli, sesto e vincente del 3° Raggruppamento con la Porsche 911 Sc Gruppo 4, al bresciano Giuliani che con la Lancia Fulvia Hf ha vinto il 1° Raggruppamento, al giovanissimo Canzian il pavese autore di una gara bella e possibile con la Opel kadett GTe Gruppo 4 al volante della quale è nono assoluto a precedere il sammarinese Cesarini, primo tra le vetture di Gruppo 2 con la Ford Escort MK2.