Il 13 marzo scorso si è svolto a Roma il primo “Flash Mob Elettrico”. Oltre 80 i veicoli elettrici presenti, dalle automobili agli scooter, dalle biciclette ai mezzi commerciali leggeri che si sono dati appuntamento alle ore 10.00 a Piazza Santissimi Apostoli, nel centro della Capitale, per promuovere la mobilità sostenibile e dare vita ad un corteo ad emissioni zero.
Dopo aver percorso Piazza Venezia, Via del Quirinale, Piazza della Repubblica, Via Nazionale, Corso Vittorio Emanuele II e Via Cola di Rienzo la parata di EV ha raggiunto il belvedere del Gianicolo, dove sotto la statua di Giuseppe Garibaldi un quartetto d’archi ha improvvisato un breve concerto. Grazie all’assoluta silenziosità dell’alimentazione elettrica, i brani di musica classica sono stati perfettamente udibili dai numerosi romani e turisti presenti malgrado le auto facessero ‘carosello’ intorno al monumento.
Tra i tanti veicoli partecipanti: Mercedes Classe B e Smart ForTwo elettriche, Nissan Leaf e e-NV200, Renault Zoe e Twizy, BMW i3 e Tesla, tutti addobbati con palloncini colorati.
Il Flash Mob Elettrico è stato organizzato con la collaborazione di Mercedes-Benz Italia e Edilfar Rent, società specializzata nel noleggio di auto elettriche che offre nella Capitale (oltre che a Milano), presso alcune delegazioni dell’Automobile Club di Roma, la Smart Electric Drive a 30 euro al giorno e la nuova Classe B Electric Drive a 60 euro.