Da gennaio 2016 i motociclisti che viaggiano sulle strade francesi devono avere a bordo il gilet catarifrangente che aumenta la loro visibilità in caso di avaria e di sosta d’emergenza. L’obbligo si estende anche agli stranieri. Chi non dispone del gilet incappa in una sanzione di 17 euro, che viene aumentata fino a 135 euro se questo non viene indossato quando necessario.
In Italia il Codice della Strada prevede dal 2004 l'obbligo per gli automobilisti di indossare il gilet o le bretelle catarifrangenti quando scendono dal veicolo in corsia d'emergenza o bordo strada, fuori dai centri abitati, di notte o in condizioni di scarsa visibilità. L’obbligo è esteso al passeggero quando posiziona il triangolo d'emergenza. Le multe per i trasgressori vanno da 39 a 159 euro, oltre alla sottrazione di 2 punti dalla patente.
Al momento non sono previste analoghe misure per i motociclisti, mentre per i ciclisti sono obbligatori gilet ad alta visibilità nella marcia in galleria e fuori dai centri abitati, da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell’alba (multe da 24 a 94 euro per chi non rispetta la regola).