Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 03:39

Con la Citroën parcheggi gratis a Parigi e ci guadagni.

Andrea Cauli ·

La principale preoccupazione di ogni automobilista è cercare un parcheggio - inutile negarlo - e, specialmente nelle grandi città, questo spesso si trasforma in un vero e proprio incubo. Ma una volta individuato il luogo dove lasciare il proprio veicolo, ecco presentarsi un altro problema: il costo, perché a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, ma anche a Monaco, Londra, Madrid, ecc. non è mai economico e bisogna mettere in conto l’esborso di parecchi euro anche per solo poche ore di sosta che, ovviamente, diventano un vero e proprio salasso per il portafoglio se ci si assenta alcuni giorni.

A Parigi hanno trovato una soluzione davvero interessante ed economica, però solo per chi guida automobili della Citroën: consente di lasciare la macchina gratis in parcheggio e addirittura di trarne un profitto.

L’idea nasce dall’accordo tra i tre più grandi concessionari Citroën della capitale francese e Francois Xavier Leduc, un giovane che già un paio di anni fa aveva inventato una forma particolare di car sharing, il Tripndrive, con cui si può noleggiare la propria auto quando non se ne ha bisogno.

Tutto è iniziato da una intuizione di Xavier osservando i garage degli aeroporti dove, ha scoperto, in media sono ben 18.000 le auto parcheggiate, mentre nello stesso periodo altre 6.000 sono quelle noleggiate dalle società rent-a- car.

La nuova idea applicata a chi ha una Citroën prevede che il proprietario che non ha bisogno della propria vettura per almeno quattro giorni la settimana, oppure per 48 ore consecutive nel week-end, la lasci gratuitamente in uno dei 15 parcheggi sotterranei che aderiscono a questa iniziativa (ma altri 40 sono già in lista d’attesa). Nel frattempo la società si occupa di noleggiarla e, con una ulteriore polizza assicurativa, Allianz garantisce il proprietario da qualsiasi inconveniente. A questo brillante progetto per ora ha aderito solo la Citroën, anche se, molto probabilmente, altre Case costruttrici potrebbero seguire. Ottimi i risultati raggiungibili, stando alle previsioni: i concessionari della casa francese, infatti, hanno stimato che con una piccola C1 lasciata 10 giorni si possono guadagnare anche 50 euro.

Chissà se i proprietari delle più ‘blasonate’ Mercedes, BMW, Jaguar, Range Rover o Audi sarebbero disposti a fare la stessa cosa. Di sicuro, pagare il parcheggio in modo salato non piace a nessuno ed è prevedibile che a molti possa piacere continuare a usare l’auto mettendosi qualcosa in tasca invece di spendere e basta.

Tag

Citroën  · Francia  · Parigi  · Smart Mobility  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La Casa francese inserisce nel proprio parco una nuova offerta a batteria, la Multispace. 170 chilometri di autonomia, in vendita a fine anno in Italia